Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    helicobacter pylori

    salve professore,mia madre soffriva di gastrite poi diventata cronica.fatta la gastroscopia con la seguente diagnosi:GASTRITE CRONICA ATROFICA LIEVE DELL’ANTRO,CON FIBROSI METAFLOGISTICA,SEVERA DEL FONDO,CON METAPLASIA PSEUDOPILORICA ED INTESTINALE,CON MICROFOCI DI ATTIVITà E LIEVE IPERPLASIA NEUROENDOCRINA DEL FONDO.HP:NEGATIVO in base a suddetta diagnosi abbiamo provveduto a fare l’esame HELICOBACTER PYLORI,RISULTATO POSITIVO.la nostra paura e che in futuro […]
    Leggi la risposta del medico...

    intolleranze alimentari

    Ho 52 anni e ho sempre sofferto di colon irritabile, alternando periodi buoni a periodi in cui i disturbi si accentuavano, il tutto senza mai capirne la causa.Qualche mese fa ho cominciato ad avere pancia gonfia, meteorismo e difficoltà ad evacuare. Mi sono stati diagnosticati dei diverticoli che una successiva colonscopia ha escluso. Da accertamenti […]
    Leggi la risposta del medico...

    RE: Fibre indigeribili

    Grazie Professore della risposta. Allora e’ giusto continuare così’ mangiando molta verdura oppure cambiare reintroducendo la carne più’ volte alla settimana cosa che attualmente avviene solo 1 volta alla settimana?. Grazie ancora
    Leggi la risposta del medico...

    RE: Chiarimenti screening

    Grazie della risposta. Ma Lei gentilissimo Prof. come si pone davanti ad un paziente come me? e dei 7 anni invece di 10 cosa pensa? Se vuole ancora rispondermi sarei felice
    Leggi la risposta del medico...

    Chiarimenti screening

    Ho letto una richiesta di consulto sulla periodicità’ screening. Io ho 63 anni ho fatto una colonscopia totale in buona toilette nel settembre 2006 con esito tutto negativo. a me fu’ detto di ritornare non avendo familiarità’ nel 2016. premesso che anch’io sono ipocondriaco, ma di un tipo “anormale” (definizione del mio medico) in quanto […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido