Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
ho 60 anni e oramai da circa 10 convivo col il “mal di stomaco” ultimamente il mio medico mi ha prescritto la gastroscopia e questo è l’esito del referto:esofagite da reflusso di grado A in piccola ernia jatale polipi (delle ghiandole funiche?) lieve antropatia. esito della biopsia:reperto compatibile con polipi gastrici di tipo funico.Mucosa gastrica […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Professore,mio marito (52 anni)ha eseguito una eco addominale per il controllo di un polipo a livello della colecisti che da 4 circa si mantiene stabile nelle dimensioni. Il referto nei punti salienti riporta: “Moderata steatosi. In sede pericolecistica si rileva un’area nodulare ipoecogena di 16 mm (si consiglia esame RM). Colecisti: a livello del […]
Leggi la risposta del medico...
eg professoremi e’ stata prospettatada un ricercatore l ipotesi di assumere rifamixina coem terapia per uan patologia dermatologica(rosacea)trattasi di un farmaco con eff indesiderati importanti? inoltre, trattandosi di una ipotesi la connessione tra invfezione gastrica e dermatologica,laddove il tratto organico che va a trattare con l antibiotico, fosse invece a posto e non fosse quella […]
Leggi la risposta del medico...
Ho sentito parlare del farmaco Resolor introdotto da poco in Italia. Chiedo se tale farmaco in caso di peristalsi atonica causata da assunzioni quotidiana di farmaci antidepressivi possa alleviare la sintomatologia.Sono una donna di 53 anni.
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore, le scrivo da parte di mia sorella che da un paio di anni soffre di un gonfiore addominale localizzato alla fascia che comprende lo stomaco.Lamenta che questo gonfiore le procura una sensazione come di un cordone interno localizzato sul lato destro dall’ombelico in poi.Lo stomaco le diventa duro in tutta la sua parte […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido