Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentile Dottore, ho 60 anni e da anni ho difficoltà digestive con conseguente emicrania e tendenza alla stipsi. Ho fatto ormai tutte le indagini possibili, ma senza un risultato preciso. Ho fatto gastroscopia, da cui un pò di gstrite, colonscopia, da cui colon irritabile, ed ecografia epato-biliare curata senza migliorie con Deursil o cantabilin. Se […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Professore le riporto la sitauzione di mio figlio di anni 11. Alla fine di maggio c.a. ha avuto una diarrea persistente per circa un mese in cui ha perso 5 kg. Il 26.06.12 ha effeuttato un day hospital dove ha effettuaro una serie di esami (inclusi ache i test celiachia e rast per alimenti […]
Leggi la risposta del medico...
Grazie della risposta. Quindi conseguentemente visto che io bevo anche 2 litri di acqua al giorno le mie feci sono mollicce? e poi posso chiederLe che cosa e’ la stentorea e quali sintomi fisici e come si presentano le feci? La ringrazio moltissimo per la Sua disponibilita’
Leggi la risposta del medico...
Egr. Prof. io soffro di IBS da molti anni. ho anche eseguito una colonscopia totale 5 anni e 7 mesi fa’ eseguita in perfetta pulizia con risultato negativo. Non essendo a conoscenza di parenti prossimi con patologie intestinali mi dissero di ripresentarmi dopo 10 anni. Fatti nuovi non ce ne sono stati fino ad ora […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera dottore, volevo chiederle un consulto riguarda continue eruttazioni da un mese dalla mattina alla sera. il mio dottore dapprima mi aveva dato dell antra e del domperidone x un mese ma senza effetti e miglioramenti. a proposito non ho nessun dolore crampi nausee e acidità solo eruttazioni gassose. cmq abbiamo interrotto queste medicine e […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido