Psicologa all’ospedale San Pancrazio di Arco (Trento). Nata a Rovereto nel 1981, si è laureata in psicologia nel 2003 e ha conseguito un master sul trattamento dei disturbi sessuali nel 2011. Si occupa di progetti di educazione affettiva e sessuale per ragazzi e adulti ed è vicepresidente della commissione scientifica del Comitato italiano per i diritti delle persone affette da obesità e disturbi del comportamento alimentare.
Le risposte del Dott. Tiziana Carmellini
Buon giorno tiziana mi chiamo leonardo e sono un ragazzo maggiorenne, la mia vita affettiva-sessuale e stata bellissima dai 15 anni ai 17 avevo la ragazza e tutto andava per il meglio , quando ci siamo lasciato ho avuto qualche problema con droghe, che mi hanno un poco cambiato la personalità rendendomi una persona ansiosa […]
Leggi la risposta del medico...
Cordiale dottoressa,ho 30 anni e sono single da 2 anni purtroppo. Ho letto su alcune riviste che avere rapporti sessuali frequenti da molti benefici nella prevenzione delle malattie cardiache, tumore alla prostata e aumenta le difese immunitarie é vero? Nel caso non si abbia un partner con la masturbazione si hanno gli stessi effetti positivi?graziealex
Leggi la risposta del medico...
sono fidanzato da 6 anni, da 2 convivo con la mia ragazza. Dal mio punto di vista viviamo una sessualità molto parziale e ci sono molte cose che inizio a non sopportare più.Nel concreto la mia fidanzata non mi permette di toccarle i capezzoli, di penetrarla con le dita, niente sesso orale, sono solo io […]
Leggi la risposta del medico...
Sono un uono di 27 anni. Vorrei domandarle se è normale essere molto legato alla masturbazione tanto che questa possa creare disturbo alla regolare attività sessuale con il patner.
Leggi la risposta del medico...
BuongiornoSono una signora separata di 52 anni, discretamente portati, e di discreta presenza;una donna piacente, ma non la bellona da ….. 10 anni di meno.Ho da 5 anni un compagno di 36 anni, da 3 anni conviviamo.Situazione delicata per il suo passato pesante (tossicodipendenza) ma stabile e molto soddisfacente: per me da tutti i punti […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tiziana Carmellini
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido