Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria. Si occupa soprattutto di epilessia, cefalea e ictus.

    Le risposte del Dott. Umberto Aguglia

    Egregio dottore

    sono una ragazza di25anni, dopo aver partorito ho avuto un piccolo trombo nel cervello che ha Scaturito una crisi epil. Ho fatto l ECG ed è tutto ok. Circa sei anni fa ne ebbi una quindi pensano che sia epilessia..da piccola non ho mai sofferto di questo, ora vorrei capire se il trombo possa aver […]
    Leggi la risposta del medico...

    formicolio braccia notturno

    caro dottore sono una donna di 32 anni mamma di 2 bambini , e lavoro a tempo pieno; da 2 anni precisamente a partire dal 6° mese di gravidanza del secondo figlio ho cominciato a soffrire di formicolii e parestesie alle braccia notturne da 1 mese non tutti i giorni ma molto spesso mi capita […]
    Leggi la risposta del medico...

    laura

    Salve dottore ho 23 anni. Soffro di spasmi formicolii e tremolii ovunque. Non perdo conoscenza. Ma ho paura perché non capisco cos’ho. É una forma di epilessia?
    Leggi la risposta del medico...

    Informazione

    Gentile dottore, Mi chiamo Fabio ho 40 anni e 5 anni fa sono stato operato di loboctemia temporale dx per epilessia, adesso sono 16 mesi che non ho più crisi ma mi è capitato di sognare di avere delle crisi. Potrebbe essere che le sogno per paura che mi vengono dinuovo le crisi?
    Leggi la risposta del medico...

    Associazione HLA-sclerosi multipla

    Gentile dottore,dopo una visita reumatologica ho eseguito diversi esami del sangue, tra cui la tipizzazione degli HLA, per verificare la presenza o meno di malattie reumatiche a causa di tendiniti ricorrenti. I risultati sono questi:I classe: A2,3;B38,41HLA DRB1: *03,*13DQ2 positivo:DRB1*03, DQA1*0501,DQB1*0201quest’ultimo aplotipo attribuibile al morbo celiaco già diagnosticato.La mia domanda è: questa tipizzazione HLA potrebbe […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Umberto Aguglia

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido