SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria. Si occupa soprattutto di epilessia, cefalea e ictus.
Le risposte del Dott. Umberto Aguglia
Salve, ho 24 anni e ho un malessere generale con diversi sintomi che mi terrorizzano.Ho iniziato a soffrire di ansia e attacchi di panico all’età di 12 anni. dapprima avevo frequentato uno psichiatra quando avevo 8/9 anni che aveva diagnosticato una forma depressiva che si sarebbe secondo lui ripresentata ciclicamente e così è stato.a 9 […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo professore, sono donatore di sangue da 25 anni al policlinico di Milano ( 0rh- ccdee). Durante la penultima visita riferivo alla dottoressa di un episodio di deja vu e mi consigliava un EEG. L’ho fatto e il referto parla di anomalie lente\parossistiche intermittenti in regione fronto temporale, il neurologo mi consiglia di prendere per […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,Molto raramente,anche se ultimamente un po più frequentemente, soffro di una specie di ronzio/rumore corrente elettrica, all’orecchio/testa lato destro che dura a volte per giorni..è molto fastidioso ma dalla mia ignoranza non credo sia acufene, ho sofferto di epilessia e sono attualmente sotto cura con keppra 1000, la mia paura o sospetto è rivolto a […]
Leggi la risposta del medico...
A seguito della rm dorsale:(si apprezza esile area lineare centro midollare a segnale simil liquorale estesa dal tratto dorsale prossimale sino al rigonfiamento lombare da riferirsi a probabile dilatazione del canale centrale dell’ependimaDato che le parestesie di cui soffro sono venute dopo un tamponamento è possibile che la dilatazione sia di origine traumatica? A questo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, le scrivo per un problema capitato a mia figlia; la ragazza che ha 20 anni e gioca a basket a livello agonistico, circa un anno fà ha avuto un problema al braccio sinistro, consistente nella perdita totale di forza e nella impossibilità di sollevare il bracco, sottoposta ad accertamenti neurologici accurati, le è […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Umberto Aguglia
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido