Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria. Si occupa soprattutto di epilessia, cefalea e ictus.

    Le risposte del Dott. Umberto Aguglia

    crisi epilettica (5)

    salve, ecco che le scrivo ancora dato che ci sono delle novità.Mio marito lunedì è andato a fare gli esami del sangue per il dosaggio del Tegretol CRDai risultati risulta che è tutto perfetto. ora non mi ricordo quanto era il valore ma il medico gli ha spiegato che era proprio perfetto e che è […]
    Leggi la risposta del medico...

    crisi epilettica (4)

    salve, sono ancora io che le scrivo….mio marito ad un mese dalla crisi sta bene e non ha più presentato crisi!ieri ha raggiunto la dose massiama prescritta di tegretol 200 CR (1 1/2 + 1 1/2) e settimana prossima andrà a fare il dosaggio nel sangue.dato che è un mese che è senza crisi possiamo […]
    Leggi la risposta del medico...

    clonazepam e effetti collaterali

    salve, scrivo per chiedere un informazione.mio marito, come già le avevo scritto, prende tegretol 200 CR per una recidiva di crisi epilettiche dopo sospensione farmaco.Per farlo dormire meglio di notte ed evitare sogni che faceva (sogni detti “real dreams”) il neurologo gli ha dato da prendere per due settimana il clonazepam. Questo farmaco lo ha […]
    Leggi la risposta del medico...

    crisi epilettiche???

    salve,avevo bisogno di alcune delucidazioni!!!premetto che prima di non sentirmi bene,ho fatto un uso eccessivo di pc dalle tre alle quattro ore la sera,oltre alle mie ben 8 ore lavorative con il pc!!è iniziato il tutto che ero al pc a lavoro ed ho avvertito un senso di sbandamento con conseguente pallore!!vari controlli(tac,risonanza encefalo etc)tutti […]
    Leggi la risposta del medico...

    EPILESSIA ROLANDICA – FARMACI

    Buongiorno Professore, la mia domanda, a cui non riesco a trovare una risposta, è la seguente : mia figlia, a cui è stata diagnosticata una forma di epilessia rolandica, non prende al momento farmaci e di questo sia io che mio marito siamo molto contenti. Non riesco però a capire quando diventa invece NECESSARIO prenderli […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Umberto Aguglia

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido