Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria. Si occupa soprattutto di epilessia, cefalea e ictus.

    Le risposte del Dott. Umberto Aguglia

    Anticonvulsivi

    Egr.Dottore, un mio congiunto con convulsioni per tumore cerebrale assume Lamictal 250 mg/die e Depakin 1250 mg/Die, in seguito ad una crisi il Depakin è stato aumentato a 1500 mg, ma due giorni dopo ha avuto un’altra crisi; come si può spiegare ciò?E’ necessario aumentare il dosaggio a 1750 come consigliatogli oppure è preferibile attendere […]
    Leggi la risposta del medico...

    mal di testa e crisi epilettiche

    salve, avrei una domanda da farle. questo week end siamo andati a Livigno in vacanza. Mio marito ha mangiato un po male nel senso che ha mangiato di tutto e in grande quantità..come solitamente si fa in vacanza. (mangiato anche formaggio) Domenica a mezzo giorno ha mangiato al mc donald e dopo proseguito il viaggio […]
    Leggi la risposta del medico...

    crisi epilettichi e tegretol

    ancora una domanda..ho letto in internet in un sito dove spiegano un po la composizione e l’efficacia dei farmaci antiepilettici, che tegretol (carbamazepine) non è dimostrato che sia efficace per la patologia in quetione….cioè l’epilessia. Sono rimasta scioccata…cosa vuol dire? Pensavo che l’efficacia era molto buona e che era un farmaco antiepilettico vero e proprio.Non […]
    Leggi la risposta del medico...

    convulsioni in tumore cerebrale

    Egr.Dottore, le scrivo riguardo un mio congiunto: nel 1997 è stato operato per oligodendroglioma di II grado,in zona frontale sinistra(asportazione non totale) dopo ha eseguito un ciclo di pcv e nel 2007 un ciclo di radioterapia per 30 gg; nel 2008 è stato rioperato per una recidiva classificata di III grado, a cui è seguito […]
    Leggi la risposta del medico...

    crisi epilettica (6)

    Salve, ecco che voleso solo confermale, dato che abbiamo sentito il dottore, che il valore del tegretol è 36 (in una scala da 20 a 50). Noi in svizzera usiamo questa scala..so che ci sono diverse “scale” di comparazione. Sapendo ora il dato può confermarmi che, come detto dal medico, è perfetto come valore? saluti […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Umberto Aguglia

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido