Vincenzo Soresi

    Vincenzo Soresi

    Presidente di Octopus, associazione per la prevenzione delle malattie correlate al fumo. Nato a Milano nel 1938, si è laureato all’Università Statale della sua città nel 1963 in medicina, con specializzazione in pneumologia e oncologia. È stato primario pneumologo all’ospedale Niguarda Cà Granda. Ora è primario emerito dello stesso ospedale e continua a occuparsi di patologie provocate dal fumo.

    Le risposte del Dott. Vincenzo Soresi

    SMETTERE DI FUMARE

    Buongiorno,scrivo per mio marito e mio suocero, accaniti fumatori.Mio suocero ha 62 anni e gli è stato diagnosticato un edema alle corde vocali e varie bolle di enfisema dovute al fumo. Ora si è sottoposto a broncoscopia, il tutto poichè ha avuto 2 episodi di emotisi (uno ca. 2 anni fa ed uno ca. 1 […]
    Leggi la risposta del medico...

    noduli di 5mm

    salve vorrei farle una domanda nel referto di TC torace ad alta risoluzione ce scritto presenza di micronoduli diffusi in parte subpleurici interessanti entrambi i polmoni. un nodulo di circa mm5 sempre calcifico al livello del territorio interiore del LSD al ridosso della piccolo scissura.Ora la mia domanda è: i noduli di mm5 sono maligni? […]
    Leggi la risposta del medico...

    Danni da fumo?

    Buon giorno Dottore, sono un ragazzo di 38 anni spero ex fumatore. Ho cominciato a fumare all’eta di 20 anni circa 1 pacchetto al giorno. Ho cercato di smettere altre 3 volte di cui la penultima nel gennaio 2011;Sempre un anno fa ho fatto un rx torace dove è stata riscontrata bronchite cronica;Siccome adesso ho […]
    Leggi la risposta del medico...

    NUMERO DI SIGARETTE NON NOCIVO

    Salve dottore. Le scrivo perchè ho un cugino fumatore (fuma prettamente sigarette rollate) con cui l’altro giorno ho avuto una discussione. Lui, settimana scorsa, ha letto in rete la testimonianza di un fumatore il quale asserisce che fumare due sigarette al giorno non sarebbe un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie correlate al […]
    Leggi la risposta del medico...

    enfisema polmonare

    Buongiorno,quando mi sono accorto 2 anni fa che sotto sforzo mi mancava il fiato,il medico mi ha consigliato la schermografia e dopo la spirometria.conclusioni spirometria di base con curva a flusso-volume:deficit ventilatorio misto a prevalente componente ostruttiva di grado moderato_severo.:FEVI 1.37 L(50%)FVC 2.11(58%)PEF 3.86 L/S(51%)il medico di base lo ha definito enfisema polmonare e mi […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Vincenzo Soresi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido