Presidente di Octopus, associazione per la prevenzione delle malattie correlate al fumo. Nato a Milano nel 1938, si è laureato all’Università Statale della sua città nel 1963 in medicina, con specializzazione in pneumologia e oncologia. È stato primario pneumologo all’ospedale Niguarda Cà Granda. Ora è primario emerito dello stesso ospedale e continua a occuparsi di patologie provocate dal fumo.
Le risposte del Dott. Vincenzo Soresi
Gent.mo Prof. Soresi, scrivo da Catanzaro, ho 53 anni e sono fumatore da quando avevo 16 anni, anche se fino a più o meno vent’anni non aspiravo il fumo della sigaretta.Per ben due volte ho smesso di fumare per due anni e mezzo la prima volta e, per 29 mesi circa la seconda volta, ma […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore da poco tempo faccio un part-time pomeridiano presso uno studio dove il titolare fuma e’ anche tanto..nei primi giorni fumava all’interno dell’ufficio sino a che un giornoessendo non fumatore e amante dell’aria pura.. gli ho detto che a me non andava che lui fumasse in ufficio anche perche la legge lo vieta’..dal quel […]
Leggi la risposta del medico...
gent.mo dott soresi, Sono la mamma di un ragazzo di 25 anni allergico con bronchite asmatiche dalla nascita. sono davvero esasperata.sta sempre male ,ha crisi asmatiche alle quali da un paio di anni si sono aggiunte sudorazioni notturne ,linfonodi ingrossati . abbiamo fatto centinaia di visite,nessuno che lo sappia curare e dirci se le sudorazioni […]
Leggi la risposta del medico...
mio figlio di 8 anni ha fatto il test alla metacolina, e ci dice che ha l’ipperreattività bronchiale. dopo mi hanno chiesto i farli fare il test con DLCO, ed e riddotto. non mi hanno dato la diagnosi per mio figlio, però e sospetta un’emosiderosi polmonare. in piu’ ha fatto il RAST:allergico alla caseina. il […]
Leggi la risposta del medico...
salve dott. premetto che sono un tipo allergico ma è da circa 2anni che avverto fastidi al petto quando respiro,come se sentissi dei sibili o muchi al centro del petto,il problema l’anno scorso si è presentato ha marzo ma con una cura di antistaminici ,lukasm,è inuver in un mese è andato via quest’anno invece è […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Vincenzo Soresi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido