Vincenzo Soresi

    Vincenzo Soresi

    Presidente di Octopus, associazione per la prevenzione delle malattie correlate al fumo. Nato a Milano nel 1938, si è laureato all’Università Statale della sua città nel 1963 in medicina, con specializzazione in pneumologia e oncologia. È stato primario pneumologo all’ospedale Niguarda Cà Granda. Ora è primario emerito dello stesso ospedale e continua a occuparsi di patologie provocate dal fumo.

    Le risposte del Dott. Vincenzo Soresi

    bronchite e mal di gola

    Mi chiamo Antonella, ho 51 anni; All’età di 5 anni sono stata operata di adenoide e tonsille; 2005: inizio problemi con aria fredda, aria condizionata ecc… impossibilitata ad uscire di casa (solo con sciarpa sul naso) altrim. raffreddore e tosse bronchiale 2008: tumore al seno- interv. chirurgico- radioterapia 2009: metastasi al fegato- chemioterapia- interv. chirurgico […]
    Leggi la risposta del medico...

    nodulo polmonare solitario

    Gentile professore sono una fumatrice di 59 aa, con storia di bronchite cronica,a seguito di una sospetta polmonite ho eseguito un rx torace e poi HRTC che ha evidenziato nel segm,sup. del lobo inferiore dx una formazione nodulare spiculata (1,56 cm)adesa alla pleura posteriore.La TC del torace di controllo senza MDC (ALLERGIA AL CONTRASTO) ha […]
    Leggi la risposta del medico...

    Tumore al polmone e screening

    Buongiorno Professore.Donna,34 anni,fumatrice da 13,(15 sig al gg).Da una settimana,non costante,accuso dolore(subentrato improvvisamente)polmone dx,localizzato sulla parte alta seno più verso ascella.Mai avuto bronchite e simili.No tosse,no dispnea.All’inizio(adesso non più)il dolore si acuiva con piegamenti del busto.Tra 3 settimane ho fissato visita polmonare presso centro antifumo con i classici esami.Domande:Questi sintomi possono ravvisare una neoplasia?In caso […]
    Leggi la risposta del medico...

    saliva

    Salve dott. Soresi ho letto la sua specializzazione percui spero mi possa dire la sua; quando fumo mi viene molta saliva eccessiva. Sto già iniziando a smettere ma non sò se questo è perchè fumo da tanti anni o perchè sono peredisposta. Mi può dire qualcosa e cosa significa?
    Leggi la risposta del medico...

    adenocarcinoma bronchiale

    Sono una sig.ra di 50 anni mi e’ stato diagnosticato al termine di numerosi accertamenti (ed in particolare visti il responso della TC TB mdc, FBS con es citologico su BAL e su biopsia carenale) si conclude per diagnosi di adenocarcinoma bronchiale. E’ stata eslusa la possibilita’ di terapia chirurgica perche’ troppo invasiva. Si suggerisce […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Vincenzo Soresi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido