Presidente di Octopus, associazione per la prevenzione delle malattie correlate al fumo. Nato a Milano nel 1938, si è laureato all’Università Statale della sua città nel 1963 in medicina, con specializzazione in pneumologia e oncologia. È stato primario pneumologo all’ospedale Niguarda Cà Granda. Ora è primario emerito dello stesso ospedale e continua a occuparsi di patologie provocate dal fumo.
Le risposte del Dott. Vincenzo Soresi
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni e una settimana fa hanno diagnosticato un tumore al polmone a mio padre (che ha 57 anni), a seguito di continua tosse e piccole fuoriuscite di sangue. Purtroppo è stata trovata una complicanza: il tumore è praticamente attaccato all’aorta.I medici stanno dando le flebo per fermare la fuoriuscita […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio professore avrei da porle una domanda relativa ad un caso che ho in famiglia. Mio nonno è affetto da una fibrosi polmonare, per cui come terapia ha l’ossigeno 24 ore su 24! In aggiunta alla terapia sarebbe adatto l’ossigeno ventilato, come per i broncospasmi? Inoltre che differenza c’è tra la fibrosi polmonare e i […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno egregio dottore,mi chiamo rudy ho 33 anni e da 16 anni fumo sigarette,un pacchetto al giorno,sono molto in ansia per via della mia salute,le spiego e da quasi un mese che o tipo delle fitte molto lievi al petto dalla parte destra,che a volte si accentuano in centro petto,o anche la pressione(la minima)alta(93),puo essere […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore, mia madre ha eseguito una tac al torace a seguito di un lungo periodo di febbre persistente dovuto ad un iniziale focolaio di broncopolmonite.Vorrei un suo parere su questa tac: TAC TORACE:E same eseguito a singola corona di detetettori senza m.d.c e.v Quadro di broncopneumopatia cronica ostruttiva,più accentuato a livello dei lobi superiori,con […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera dottore sono sempre luigi. vi ho scritto la mia situazione ieri. volevo chiederle ancora, scusi la mia ignoranza in merito, ma ora si potrebbe operare chirurgicamente e staccare questo tumore dalla vena al quale si è attaccato? cosi poi ci sarebbero piu probabilità di un miglioramento o di un’ulteriore operazione. ancora, mi hanno detto […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Vincenzo Soresi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido