SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Avendo la necessità di farmi impiantare un dispositivo in nitinol (55% nichel e 45% titanio) nel setto interatriale mi chiedevo se potessero essere problemi o controindicazioni essendo fortemente allergica al nichel come risultato da patch test. Purtroppo non ci sono protesi senza nichel per il mio problema e non so se sottopormi all’intervento.Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dott. Mari, la contatto perchè già precedentemente mi è stato d’aiuto consigliandomi di fare un test ISAC al mio bimbo di due anni, siamo infatti riusciti a scoprire una nuova allergie. La mia domanda riguarda però il fatto che pur avendo tolto tutto ciò alla quale è allergico, sta bene circa un mese dopodichè […]
Leggi la risposta del medico...
mia figlia di 12 anni ha eseguito i patch test (serie sidapa 2005 :26 apteni: integrata con altri 10 apteni di frequente riscontro) che hanno dato il seguente esito: negativo. Ige totali: 350 (un. 0-80). prich test su inalanti e alimentari: graminacee, parietaria ed ulivo : positivi; inoltre è risultata positiva alla segale e mandorle. […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, ho una bimba di 4 anni che soffre di stipsi. Capita, anche se molto raramente, di dover utilizzare la suppostina di glicerina o i microclismi.Temo però che la piccola sia intollerante a qualche componente. Dopo l’utilizzo, grida e piange per un’ora circa dicendo che le brucia troppo il culetto. Due mesi orsono, a causa […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore, ho chiesto a vari professori per vedere le eventuali controindicazioni al vaccino.Ho chiesto a reumatologi (esperti in artrite reumatoide),endocrinologi( esperti in malattie autoimmuni della tiroide),epatologi (esperti in epatite C),ematologi e tutti mi hanno detto che in generale i vaccini e in particolare i sublinguali si possono far fare anche a pazienti con patologie […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido