SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Buon giorno.Sono molto preoccupata e mi rivolgo a lei per avere rassicurazione e consiglio.Io e mio figlio di 12 anni dobbiamo fare una risonanza magnetica cardiaca con mezzo di contrasto (gadolinio).Poichè entrambi manifestiamo ed abbiamo accertato forme di allergia ai pollini delle graminacee, lui al nichel ed in forma lieve anche al grano, al pomodoro […]
Leggi la risposta del medico...
HO ASSUNTO UNA KENACORT QUESTA MATTINA PER VIA DI UNA FORTE RINITE ALLERGICA,CHE SONO ABBASTANZA NERVOSO E ANSIOSO E QUINDI NN REGGO PER NIENTE LA RINITE ALLERGICA,MI FANNO MALE GLI ANTISTAMINICI,ORA DOPO L’ASSUNZIONE DI KENACORT MI SENTO COL BATTITO STRANO,,TIC AGLI OCCHI E BRUCIORE COME PRESSIONE AGLI OCCHI ,E MI VIENE DA FARE PIPI FREQUENTE,COSA […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno cerco di spiegarle in poche righe il mio problema… ho sempre sofferto di mal di stomaco ma ultimamente(circa da 4-5 mesi) il dolore è diverso, mi parte dalla bocca dello stomaco e sale fin quasi alla gola, nn ho accidità o brucciore. oltre a questo si sono uniti il forte prurito soprattutto in […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, di recente mi è stata diagnosticata un’allergia all’LTP. Potrebbe dirmi se per questa ragione dovrei astenermi dal mangiare cibi contenenti frumento? Sembra che questa proteina venga fuori in qualsiasi cosa mangi ultimamente e la gamma di cibi “sicuri” si sta restringendo sempre più! Roberta
Leggi la risposta del medico...
bimba 2 anni con puntini prurigginosi alle guance ai lobi delle orecchie sulle mani e sulle braccia e sul collo lavo i suoi capi solo con sapone ippoallergenico e basta uso antistaminico zirtec ,fatta vedere dal pediatra mi dice che sono cose da bambini e che passseranno da sole,ma intanto lei continua a grattari.la ringrazio […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido