Professore di medicina interna all’Università della Magna Grecia di Catanzaro. Nato ad Aversa (Caserta) nel 1956, si è laureato all’Università Federico II di Napoli e si è qui specializzato in diabetologia e malattie del ricambio e in medicina interna. Dal 1982 al 1985 ha frequentato l’Istituto per la ricerca sull’infarto del miocardio dell’università di Heidelberg (Germania). È anche direttore dell’unità operativa di malattie del metabolismo all’ospedale Materdomini di Catanzaro.
Agostino Gnasso
Le risposte del Dott. Agostino Gnasso
afte in bocca
carissimo dottore,gentilmente chiedo consulto per mia madre di 66anni.2inverni fa ha iniziato con una forte polmonite,poi con bronchiti invernali e primaverili,e febbri alte con arrivo dal nulla.è stata visitata dal pneumologo,tac esami vari..tutto ok tranne il ves che non scende…ora è a 79…da 2 mesi a questa parte non ne esce più da afte,piaghe in […]
Leggi la risposta del medico...
INSPIEGABILE PRODUZIONE DI MUCO
Egr.Dr GNASSO,mio padre 75enne, cardiopatico,diabetico (insulino-dipendente),cateterizzato e su sedia a rotelle, da alcuni mesi lamenta una tosse persistente con grande produzione di muco biancastro. Pare sia un’ipersalivazione causata da alcuni farmaci. Bronchi e polmoni sono liberi (fatto lastre)e il ns medico di base non sà cosa consigliarci se non dell’aerosol e dei diuretici per evitare […]
Leggi la risposta del medico...
Beta 2 microglob. sierica
Preg.mo Prof.,mia madre (83 anni) ha eseguito alcune analisi del sangue; mentre molti valori sono normali (es.: cyfra 21-1; ca 19-9; ca 125; ca 15-3; ca 72-4; NSE; TPA monocl.; emocromo: ok, tranne rdw-sd: 48.8; rdw-cv: 15.2; mpv: 11.1), mi preoccupano i segiuenti valori: – VES: 30 mm/h (donne fino a 15);– PCR ad alta […]
Leggi la risposta del medico...
emoglobina ed ematocrito
Egregio dottore,a distanza di un mese esatto ho effettuato due analisi del sangue,una ad inizi aprile per controllo di routine ed un’altra ad inizio maggio perchè sono un donatore di sangue.Nella prima analisi l’emoglobina era 16,7 e l’ematocrito era 48,5 quindi valori nella norma.A Maggio invece l’emoglobina è risultata 18,4 e l’ematocrito 52,4.Devo preoccuparmi oppure […]
Leggi la risposta del medico...
grandezza dei globuli rossi
Gentile professore vorrei un suo parere riguardo una mia curiosità : la scorsa settimana ho ritirato le analisi del sangue e ,avendo degli asterischi vicino a due voci, le ho portate dal medico di famiglia ,ma c’era il sostituto che mi ha dato una risposta non troppo convincente. Guardando le due voci mi ha risposto […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Agostino Gnasso
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido