Professore di medicina interna all’Università della Magna Grecia di Catanzaro. Nato ad Aversa (Caserta) nel 1956, si è laureato all’Università Federico II di Napoli e si è qui specializzato in diabetologia e malattie del ricambio e in medicina interna. Dal 1982 al 1985 ha frequentato l’Istituto per la ricerca sull’infarto del miocardio dell’università di Heidelberg (Germania). È anche direttore dell’unità operativa di malattie del metabolismo all’ospedale Materdomini di Catanzaro.
Agostino Gnasso
Le risposte del Dott. Agostino Gnasso
anemia
mio marito ha 30 anni e da 7 8 anni a questa parte ha emocromo e gli altri valori a questo collegato bassi, solo lo scorso febbraio gli è stato esaminato l’acido folico e vitamina b12. il risultato è stato che l’emocoromo era 11 g/dl vit. B12 370 pg/ml acido folico 2,6 ng/ml. e sideremia […]
Leggi la risposta del medico...
dolori in fegato disomoogeneo
Gentmo prof Causa un Ca prostatico faccio presso la stessa struttura ogni 6 mesi l’ecoaddome Esso riporta valori nella norma per : Albero portale, Colecisti : alitiasica, Vie biliari, Pancreas, Milza, Aorta, Reni, Stazioni linfonodali profonde sia superiori che pelviche, Surreni bilateralmente, Vescica e Prostata Per il FEGATO rispetto all’esame precedente c’è una variazione che […]
Leggi la risposta del medico...
anemia
Trascrivo i referti negativi dei recenti esami di sangue VITAMINA B12 738 pg/ml ( vn 100-700)FOLATI 20 ng/ml ( vn 3-16)TRANSFERRINA 196 mg/dl ( vn 202-364)RECETTORE TRANSFERRINA 0,6 mg/l( vn 0,9-3,3)EMOCROMO : RBC 3,75 10^6/ul ( vn 4,2- 5,7) HGB 12,2 g/dl ( vn 14- 17,5) HCT 35,2 % ( vn 41-50) MONO 13,4 % […]
Leggi la risposta del medico...
Assunzione farmaci
Le scrivo per una informazione di carattere generale.Desidererei sapere se l’assunzione di due o più farmaci contemporaneamente come omnic – antigreg – rextat la sera dopo cena riduce l’efficacia degli stessi o addirittura provoca effetti collaterali dannosi per la salute.Mi scuso per la banalità e la ringrazio per la risposta che mi vorrà dare.Pino
Leggi la risposta del medico...
COLESTEROLO
Ho fatto le analisi e i valori relativi all’oggetto della domanda sono i seguenti:COLESTEROLO 230 (0-200)HDL 47 (55-120)LDL 158 (0-150)La mia alimentazione è più o meno variata ed attenta,senza abusi;non altri elementi critici(non fumo…)faccio però vita sedentaria,causa la mia professione(anni 60).Ho provato a seguire un regime alimentare più rigido ma i valori sono sempre al […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Agostino Gnasso
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido