Professore di medicina interna all’Università della Magna Grecia di Catanzaro. Nato ad Aversa (Caserta) nel 1956, si è laureato all’Università Federico II di Napoli e si è qui specializzato in diabetologia e malattie del ricambio e in medicina interna. Dal 1982 al 1985 ha frequentato l’Istituto per la ricerca sull’infarto del miocardio dell’università di Heidelberg (Germania). È anche direttore dell’unità operativa di malattie del metabolismo all’ospedale Materdomini di Catanzaro.
Agostino Gnasso
Le risposte del Dott. Agostino Gnasso
Livello di colesterolo, normative per trattamento
Egregio professore Gnasso(Prego di scusarmi per l’italiano ma sono un Olandese trasferito in Italia 2 anni fa) La mia domanda è quale livelli di colesterolo renderebbero necessario il trattamento con medicina. Ho da più di 10 anni (ho 50 anni adesso) livelli di LDL e Colesterolo Totale troppo alto e di HDL troppo basso. In […]
Leggi la risposta del medico...
Cefalea dopo pranzo
Egregio Dott.Gnasso,ho 58 anni e ho da sempre avuto digestione lenta ed acidità, ma da qualche anno mi succede che quando non digerisco si aggiunge anche mal di testa che diventa la cosa più insopportabile, l’altro sintomo è senso di vomito.Il mal di testa inizia a diminuire man mano che digerisco, senza antidolorifico,ma mi aiuto […]
Leggi la risposta del medico...
Dolore al collo
Gent.mo prof. GnassoTrascrivo integralmente il referto dell’eco parti molli pregandola di farmi conoscere il Suo parere. COLLO : in regione sottomandibolare bilateralmente sono evidenti alcuni linfonodi lievemente aumentati di volume di verosimile significato iperplastico-reattivo del diametro massimo a destra di 14 mm circa e a sinistra di 13 mm circa. ASPETTO IPOECOGENO DELLE GHIANDOLE SOTTOMANDIBOLARI […]
Leggi la risposta del medico...
febbre, nausea, spossatezza
buongiorno,sono una studentessa di 21 anni.Una volta al mese circa soffro di lievi episodi di febbre (sui 38 C)di breve durata, ma che mi lasciano spossata,inappetente e con nausea.Resto a letto due-tre giorni e passa tutto…però non è normale, mi condiziona la vita, non posso programmare niente perchè non so come starò.Genitori e amici mi […]
Leggi la risposta del medico...
La VES alta
Salve dottore, Dopo quasi un anno dalla mia gravidanza ho rifatto le analisi del sangue complete e mi sono preoccupata perchè alcuni valori sono anomali per me. – VES: 41– Azotemia: 37– Bilirubina totale:1.00– Bilirubina diretta: 0,11– HDL: 53– LDL: 121– Colesterolo totale: 174– Creatinina: 0,87– Gamma GT: 18– Glicemia: 87– GOT e GPT: 23– […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Agostino Gnasso
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido