Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Collabora con la neurochirurgia dell’Istituto neurologico Besta di Milano per il trattamento endoscopico naso-sfenoidale delle patologie della base del cranio.

    Le risposte del Dott. Alberto Maccari

    streptococco A

    Gent.mo prof.da diversi mesi(forse settembre) mia figlia di 16 anni ha una febbricola che oscilla tra i 36,7 e 37-37.1 più alta di giorno e scende la sera.Ha fatto tutti gli esami di tipo infettivo(brucella,urinocoltura,mononucleosi,toxo,IGG IGM,VES PCR TAS(224 a gennaio)FT3 FT4 TSH Weil Felix WidalWright citomegalo tutto negativo tranne il tampone faringeo positivo per streptococco […]
    Leggi la risposta del medico...

    ipertrofia dei turbinati e stto nasale deviato

    BUONGIORNO DOTT.MACCARI,LE SCRIVO DALL’ABRUZZO PER UN CONSIGLIO.HO L’IPERTROFIA DEI TURBINATI E LA DEVIAZIONE LIEVE DEL SETTO NASALE.L’OTORINO DELL’OSPEDALE DEL MIO PAESE MI HA VISITATA E MI HA PRESCRITTO IL FLUTICASONE IVAX SPRAY MA RISOLVE POCO E PER POCO TEMPO… IL MEDICO DI FAMIGLIA MI HA CONSIGLIATO DI OPERARMI IN UN CENTRO SICURO E SPECIALIZZATO.SOFFRO DI […]
    Leggi la risposta del medico...

    ipertrofia dei turbinati

    Egregio Dott. Maccari,Le scrivo perchè ho un problema di respirazione e il mio medico curante mi ha fatto fare una Tac ai seni paranasali; il risultato della tac è:Iniziale ispessimento muco-periostale antro-basale a livello del seno mascellare sinistro.I seni paranasali appaiono mormoareati.Sostanzialmente regolari appaiono le celle etmoidali.Setto nasale sostanzialmente in asse.Ipertrofia dei turbinati.Non si osservano […]
    Leggi la risposta del medico...

    intervento turbinati nasali

    ho letto su ok l’ennesimo articolo sul prof. Gottarelli e sul suo metodo “rivoluzionario” per intervenire sull’ipertrofia dei turbinati nasali,ben diverso sia in termini di dolore sia in termini di possibili complicanze e recidive dall’intervento tradizionale praticato in tutti i centri ospedalieri.Le vorrei chiedere perchè un metodo così valido (se lo è veramente)praticato da questo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Due problemi correlati

    Egregio Dottore, ho 28 anni, e da quando sono piccolo, sono sempre stato piuttosto sensibile nella zona naso- gola. In particolare, mi capita spesso di raffreddarmi (anche dovuto al fatto che sudo), e dopo un paio di giorni di naso chiuso, la gola mi si irrita provocandomi raucedine. Di solito per cercare di risolvere entrambi […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alberto Maccari

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido