Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto universitario di scienze motorie, è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche sull’insonnia. A Roma svolge il trattamento non farmacologico dell’insonnia in vari studi polispecialistici ed è consulente per la terapia cognitiva comportamentale dell’insonnia presso il centro del sonno della Casa di Cura Villa Mafalda.

    Le risposte del Dott. Alessandra Devoto

    benzodiazepine

    Salve Professoressa ho 38 anni e volevo chiedere quale farmaco è più indicato e da meno confusione al risveglio fra lendormin e halcion?Soffro di insonnia e prendo eutirox 75 mg, se assumo sonnifero ci può essere qualche problema perchè prendo anche eutirox?Grazie molte luca
    Leggi la risposta del medico...

    Quante ore bisogna dormire per stare bene?

    Sono un ragazzo 26 enne e in piena forma. Ho sentito dire che bisogna dormire a pancia in su per evitare le rughe in viso e almeno dalle 7-9 ore a notte. Il riposo pomeridiano non superiore ai 20 minuti. Tutte queste considerazioni sono vere oppure solo un luogo comune? La ringrazio per l’attenzione.
    Leggi la risposta del medico...

    insonnia e stress

    buongiorno,ho letto su internet un sacco di consigli, peccato che molti siano contrastanti 🙁potrebbe riassumere in una decina di punti cosa devo fare per addormentarmi presto e dormire bene? ho 30 anni, faccio lavoro di ufficio, ho delle responsabilità in ufficio e fuori, niente attività fisica grazie del suo tempo
    Leggi la risposta del medico...

    disturbi del sonno di una donna anziana

    buongiorno dottoressa. Le scrivo per mia mamma che purtroppo soffre spesso di risvegli notturni, alle volte riesce a riaddormentarsi (per poi magari risvegliarsi di nuovo) alle volte invece non si riaddormenta; questo le causa stress, nervosismo, mal di testa e spossatezza. Ha provato la t-melatonina, valeriana e altri prodotti su base naturale; non vorrebbe ricorrere […]
    Leggi la risposta del medico...

    Disturbo sonno e alimentazione

    Buongiorno Dott.ssa Devoto. Mi chiamo Chiara e ho 26 anni! da tanto tempo (esattamente dal 2003 a seguito di un brutto trauma e successivi interventi all’intestino con ileostomia..) soffro di continui risvegli notturni! son in cura da una psicologa ma il problema persiste. In particolare mi rendo conto di avere un brutto vizio, porto da […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandra Devoto

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido