TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto universitario di scienze motorie, è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche sull’insonnia. A Roma svolge il trattamento non farmacologico dell’insonnia in vari studi polispecialistici ed è consulente per la terapia cognitiva comportamentale dell’insonnia presso il centro del sonno della Casa di Cura Villa Mafalda.
Le risposte del Dott. Alessandra Devoto
Salve dottoressa,sono una ragazza di venti e il mio problema è che quando faccio tardi la sera,anche se sono molto stanca,ci metto sempre tanto tempo per prendere sonno (1-2 ore) forse perchè ho ancora in corpo l’adrenalina dovuta alla serata.C’è qualcosa che posso fare per rilassarmi e per addormentarmi prima? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Salve dottoressa, ho 25 anni e da quando a marzo è mancato mio padre a cui ero legatissima, la qualità del mio sonno è pessima. Non sono una dormigliona di natura, ma almeno prima era un sonno riposante. Già durante la malattia di mio padre non dormivo affatto oppure dormivo due o tre ore appena […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.ssima Dott.Ssa Devoto, ho 24 e da più di un anno ho problemi legati al sonno. Sono sempre stata una dormigliona e, seppur andavo a letto tardi, non mi capitava mai di svegliarmi durante la notte. Da un bel pò di tempo, invece, ho problemi ad addormentarmi (quasi sempre resto sveglia fino alle 2-3 di […]
Leggi la risposta del medico...
Salve sono una ragazza di 38 anni, afflitta dal problema dell’ insonnia, sono anni che ho un sonno irregolare, tendo ad andare a letto tardi e a dormire la mattina fino alle 10 o 11. Ho 1 0 2 risvegli notturni, nei periodi di maggior tensione, mi sveglio la mattina verso le 5 o le […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottoressa,si dice sempre che per stare bene bisognerebbe dormire almeno 8 ore a notte,ma dormire troppo (circa 10 ore) e non fare molta attività fisica durante il giorno potrebbe avere dei risvolti negativi sulla nostra psiche (ad esempio depressione,ansia,ecc)? Grazie
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandra Devoto
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido