Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    infezione hiv

    Gentile Professore, sono una ragazza di 25 anni e avrei alcune curiosità circa alcune modalità di trasmissione del virus hiv. In particolare, vivendo con altre 4 ragazze, alcune delle quali spesso hanno rapporti sessuali occasionali con diversi partner, mi chiedevo se sia possibile una trasmissione del virus indiretta. Le propongo alcuni casi. Per esempio, se […]
    Leggi la risposta del medico...

    faringite e febbricola 2

    Salve dottore,le ho già chiesto un consulto sotto “faringite e febbricola” circa un mese fa e la ringrazio per la sua immediata risposta..non so se ricorda il mio caso:ho 24anni e presento faringite e febbricola da ormai 8 mesi e che inizialmente attribuivo ai rapporti con il mio ragazzo.Al primo consulto aspettavo le ultime analisi […]
    Leggi la risposta del medico...

    papilloma virus

    Egr. Dott. vorrei avere informazioni sul HPV….durante una visita ginecologica mi hanno riscontrato un papilloma e dovrò fare la colposcopia, vulvocopia e tampone vaginale. Ho tentato di documentarmi,ma ho trovato informazioni non del tutto concordanti soprattutto sul periodo d’incubazione. Ringraziandola le porgo distinti saluti Anna
    Leggi la risposta del medico...

    Mononucleosi

    Caro Dottore, mi chiamo Patrizia, mi hanno diagnosticato recentemente la mononucleosi. Risento infatti di forte spossatezza e febbriciattola costante da qualche mese. Sono in procinto di iniziare la cura prescrittami dal medico. Ultimamente mi escono anche forti eruzioni cutanee con forte prurito su tutto il corpo. Mi interesserebbe sapere se ciò può essere collerato alla […]
    Leggi la risposta del medico...

    ancora sulla lue

    Gentile professore, Approfitto di nuovo della sua cortesia(mi ha risposto in “lettura analisi lue” del 2 marzo) per porle ancora due domande: – visto che SOLO PER PURO CASO ho effettuato gli esami VDRL-TPHA, e poiché il mio stato di salute generale era ed è ottimo(lo confermano tutti gli altri esami del sangue), a cosa […]
    Leggi la risposta del medico...