ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Salve dott. Camporese..da circa una settimana ho una faringite che ho attribuito ad un rapporto orale con il mio ragazzo,ho preso degli antinfiammatori ,ma non sono serviti a niente.Per motivi di studio non riesco a raggiungere la mia città e quindi consultare il mio medico prima delle vacanze pasquali allora nel frattempo ho pensato di […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore, come una nube a ciel sereno,ho ricevuto l’esito di alcuni esami generici che stavo eseguendo per un problema di caduta di capelli.Tra tutti(assolutamente normali)spiccavano questi: TPHA POSITIVO VDRL REATTIVA (++–) Li pongo alla Sua attenzione perché mi spieghi qualcosa e magari mi dica anche come mai il compagno “incriminato” non presenti alcuna positività […]
Leggi la risposta del medico...
Circa dieci giorni fa ho avuto un rapporto orale non protetto (io passivo)con una prostituta. E’ durato circa 30 secondi e non mi sembra che c’era del sangue nella sua bocca. Sono un donatore e dopo qualche giorno al controllo annuale ne ho parlato con il medico che mi ha praticamente messo in quarantena per […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Professore, Grazie della sua velocissima risposta! Continuo a non essere tranquillo peró! Non mi sono esposto a nessun altro rischio oltre a quello che le ho detto avvenuto 6 mesi. Le linfoadenopatie sono comparse dopo l’ultimo test effettuato a quasi 6 mesi dal rischio. Si potrebbe trattare di una sieroconversione tardiva? Inoltre a quell’epoca […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno! da un paio di anni soffro di una non ben diagnosticata infezione recidivante (subacuta) alle palbebre che ciclicamente coinvolge anche la congiuntiva con spurgo di pus. Ho fatto decine di terapie con i piu’ vari antibiotici visitata da illustri primari di ospedale (nulla di risolto). Ho trovato sollievo pulendo bene i margini palpebrali con […]
Leggi la risposta del medico...