Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Informazioni test Hiv

    Dott.Ho avuto rapporti non protetti ultimo rapporto 15/9/2010 con una persona dallo stato sierologico sconosciuto.Dopo qualche mese ho avvertito due piccoli linfonodi laterocervicali ai lati del collo e all’inguine.A questo punto spiego tutti i miei test eseguiti:ho eseguito esami toxo,cmv,ebv,sifilide tutti negativi.1 Test Elisa ospedale malattie infettive: S-ANTI HIV1/HIV2 NEGATIVO NEGATIVO il 07/10/2010 2 Test […]
    Leggi la risposta del medico...

    chiarimenti hiv 2

    Buongiorno Dottore,sono il ragazzo del consulto “chiarimenti hiv”e la ringrazio della risposta.Purtroppo le devo scrivere un nuovo consulto in quanto non posso inserire un commento nel precedente. Sono rassicurato dal fatto che anche lei mi conferma il basso rischio dell’evento e conosco cosa sia il periodo finestra;gli esami li avevo fatti per vedere lo stato […]
    Leggi la risposta del medico...

    hiv sesso orale

    tre giorni fa ho fatto sesso orale con una prostituta d’appartamento, il rapporto è stato esclusivamente orale passivo, niente penetrazione, però è stato sensa preservativo… Volevo aggiungere che il rapporto è durato all’incirca 5 minuti e che non sono arrivato all’eiaculazione. Nel pene non presentavo faerite sanguinanti, ne prima ne dopo e da quello che […]
    Leggi la risposta del medico...

    HPV

    salve, ho contratto dei condilomi che ho trattato con il laser, dopo sei mese dal controllo e successivamente dalla tipizzazione sono risultata positiva all’HPV 18. Ho sentito dire che alcuni casi devono essere sottoposti alla chemioterapia. Volevo sapere se è vero o quali sono le terapie da seguire. Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    condiloma vulvare

    salve, già la sua foto mi rassicura. ho un piccolo problema. sono andata in ospedale e mi hanno diagnosticato condilomi vulvare. mi hanno detto di fare un controllo ambulatoriale per eventuale dtc. il problema è il seguente: per fare questo c’è bisogno della prescrizione del medico curante,e successivamente fare una prenotazione, ma sono fuori dal […]
    Leggi la risposta del medico...