Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    CANDIDA GLABRATA E UREAPLASMA

    SALVE DOTT SCUSI ANCORA PER IL DISTURBO E GRAZIE PER LA RAPIDITA DELLA RISPOSTA SONO MARISA CHE LE HO SCRITTO PER SAPERE SE DOVEVO DARE PIU IMPORTANZA ALLA CANDIDA GLABRATA O ALL’UREAPLASMA LEI MI HA CHIESTO DI DIRLE IL PH DUNQUE IO HO FATTO SOLO IL TAMPONE VAGINALE NON QUELLO URETRALE E HANNO MISURATO ANCHE […]
    Leggi la risposta del medico...

    ureaplasma e candida glabrata

    salve dottore sono marisa poiche e da molto che ho sia ureaplasma che la candida glabrata vorrei chiedere a cosa devo dare più importanza voglio dire so che per curare ureaplasma devo fare cicli di ovuli di lattobacilli e acidificanti artificiali mentre per la candida occorre acido borico mi chiedevo quindi quali ovuli mettere quelli […]
    Leggi la risposta del medico...

    Terapia biologica Micoplasma ed escherichia coli

    Scusi dottore, ma la terapia quotidiana consigliata per la vaginosi con acidificanti e lattobacilli via locale, va fatta alternandoli o usandoli tutti e due insieme? Grazie in anticipo e cordiali saluti
    Leggi la risposta del medico...

    Terapia biologica Micoplasma ed escherichia coli

    Gentile dottore, un anno fa senza sintomi avevo nel tampone vaginale l’ureaplasma urealyticum poi, avendo letto qui sul sito le sue risposte sull’argomento, ho preso a cicli un po’ saltuari qualche confezione di normogin e di intilac. Ripetuto questo luglio il tampone, stesso risultato. La ginecologa notando ancora Pap Test ASCUS e ancora flogosi vaginale  […]
    Leggi la risposta del medico...

    Dubbi su risultati per HPV

    gentilo dottore un anno fa dal mio pap test mi è stato diagnosticato l hpv cn alto scarto dei ceppi ad alto rischio, ma un cin 1 e condilomi. brucio i condilomi e la lesione si ritrae da sola. altri due pap test che segnavano solo una candida. niente traccia di lesione, condilomi e letteratalmente […]
    Leggi la risposta del medico...