ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Salve Professore,le chiedo gentilmente un consulto per un problema che ormai mi tormenta da 7 mesi. Tutto è’ iniziata con una cistite ( le premetto che ho 36 anni e mai avuto problemi di infezioni urinarie) prendo monuril e mi passa, a distanza di giorni riniziano di nuovo i sintomi, prendo ciproxin e passa, subentra […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottor Camporese, le scrivo per un dubbio riguardo una strana febbricola che dura da un po’ di giorni. Il tutto è iniziato il 21 novembre con febbre a 38 per 2 giorni, dopo di che nei giorni successivi, ho continuato la mia vita con regolarità. Mi accorgo però che la sera persistono decimi di […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Prof. Camporese.In seguito ad isterectomia laparoscopica mi trovo, da due mesi, in condizione di elevata acidità del sangue, feci, urine e mucosa vaginale.Un tampone ha infatti rilevato anche ureoplasma urealyticum in vagina, sempre con carica batterica elevata.Per le feci e il sangue mi sono rivolta ad un laboratorio specializzato di bologna (gut screening e […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio dottore,sono una signora di 48 anni sposata con uno di 61 anni, il quale ha avuto la brillante idea di tradirmi con una di 70 anni. Questa signora è stata una poco di buono per tutta la sua vita, avendo cosi avuto molti patner.E’ rimasta ora vedova con due figli drogati.La domanda che voglio […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,chiedo un suo consulto perchè da aprile ho ureaplasma urealyticum che non riesco a mandare via.Innanzitutto non riesco a capire come posso averlo preso visto che ho una relazione che dura da 11 anni e il mio compagno si è sottoposto ad esami (tampone) e non ha questo battere. Specifico che dalla scoperta del battere […]
Leggi la risposta del medico...