Chiara Manzi

    Chiara Manzi

    Direttore Scientifico di Art joins Nutrition Academy, l’Accademia Europea di Nutrizione Culinaria (www.cucinaevolution.it) e Presidente dell’Associazione per la sicurezza nutrizionale in cucina. Nata nel 1970, si è laureata in nutrizione umana e dietetica all’Università di Navarra in Spagna. È docente di nutrizione al master di medicina estetica dell’Università di Roma Tor Vergata e autrice del libro ANTIAGING CON GUSTO ed.Sperling&Kupfer.

    Le risposte del Dott. Chiara Manzi

    Cottura del riso con verdure

    Buonasera mi chiamo Paolo , e la disturbo perchè ho l’abitudin edi consumare il riso integrale con le verdure come primo , ma il mio dubbio e nel chiederle se faccio bene a cuocere , as esempio i broccoli, insieme al riso , per meta del suo tempo di cottura:50 minuti totali negli ultimi 20/25 […]
    Leggi la risposta del medico...

    intolleranze alimentari

    Buongiorno dottoressa Manzi,la disturbo in quanto sto provando a seguire la dieta personalizzata proposta dal sito. Avrei qualche dubbio solo su una cosa: qualche anno fa ho fatto la visita per le intolleranze (quella che prevede l uso di una apparecchio con l’elettrodo da stringere in mano che rileva le intolleranze e le segnala con […]
    Leggi la risposta del medico...

    crostacei, frutti di mare in gravidanza

    Buon giorno, sono alla 15a settimana di gravidanza e devo stare attenta per la toxoplasmosi. Evito carni crude, lavo bene le verdure ecc. ma visto che mi piace tanto il pesce volevo sapere se posso mangiare cibi tipo la pasta allo scoglio, le cozze, le vongole, i gamberie le insalate di frutti di mare. Finora […]
    Leggi la risposta del medico...

    Consigli per una buona e sana colazione

    Buongiorno,le scrivo per avere una sua opinione sul mio modo di alimentarmi a colazione. Infatti come potrà vedere risulta nell’arco di una settimana molto variato e ricco. 1 TIPO:200 ml Latte + caffè3 fette biscottate + 3 cucchiaini di marmellata1 frutto o un succo di frutta 2 TIPO:1 Yogurt40 mg di Cereali (mously)1 frutto o […]
    Leggi la risposta del medico...

    Posso fare la marmellata coi frutti di bosco surgelati?

    Gentilissima dott.ssa Manzi vorrei gentilmente sapere se è possibile fare la confettura con frutti bi bosco congelati. Se si’,bisogna osservare qualche accortezza in piu’, come consumarla più velocemente rispetto a quella fatta con frutti freschi? Anche perché sono solita mettere poco zucchero,e una volta aperta quanto può rimanere in frigo? Grazie mille per la sua […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Chiara Manzi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido