Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Salve dott. Onida, mio figlio, un ragazzo di 23 anni molto sportivo, in occasione di due donazioni di sangue, ha avuto il referto dell’emocromo che, a distanza di quasi un anno (aprile 2020 e febbraio 2021) evidenzia valori fuori range per PLT (127 e 126- valori normali da 150 a 500), PDW (18.3 e 18.8, […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Dottore, da circa 2 anni eruzione cutanea localizzata all’inguine, dietro ginocchio e ventre. Da gennaio 2021 esplode con eritrodermia su tutto corpo che nn va via nonostante cortisone. Andato da dermatologo e fatto esame istologico pelle mi dà questo esito: “Presenza di un intenso infiltrato cellulare linfoide costituito prevalentemente da cellule T di piccole […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, le scrivo per un consulto relativo alla mia gammopatia monoclonale, finora piuttosto stabile. Attualmente, dopo un controllo di routine, effettuato dopo la recente (21 Aprile, Astrazeneca) vaccinazione anti Covid 19 , si è evidenziata una linfocitosi, con presenza di linfociti atipici, a seguito della quale si procedeva alla tipizzazione dei linfociti: Linfociti: 3130/mmc; Linfociti […]
Leggi la risposta del medico...
Sono una ragazza di 22, dopo un esame di routine è risultato ciò: linfociti 3,1 (valori rif. 5,4-10,4) Eritrociti 4,05 (4,2-5,5) Mcv 92,8 (80-92) Basofili 1,4 (0-1) Neutrofili 1,7 (2,5-7,5) Linfociti 1 (1,5-3,5) Eosinofili 0,1 (1-6) Quale potrebbe essere la causa? Da anni dopo diversi esami emocromocitometrici i globuli bianchi, periodi meno, periodi più risultano […]
Leggi la risposta del medico...
Caro dottore , sto ‘ vivendo un periodo molto triste circa una settima fa ho fatto degli esami ematici sotto consiglio del mio medico , in quanto mi sentivo un po’ stanco e svogliato premetto che gli esami ematici li faccio ogni 8 mesi cmq ho un po’ anticipato i tempi . Il medico mi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido