Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Milza ingrossata e cisti

    Buongiorno cercherò di esser breve. A seguito di eco rilevano cisti 24×22 alla milza.( nel 2020 era 18mm e nel 2019 era 14 sempre con milza nella norma) Questa volta milza 136×60 Eseguito analisi sangue: Got15 Gpt17 Ferro 61* Pcr 0,36 Glob bianchi 5,87 Glob rossi 5,50 Piastrine 228 emoglobina 15,8 Ematocrito 45,3 Vol corpuscolare […]
    Leggi la risposta del medico...

    Fattore kell

    Buongiorno, ho avuto 4 gravidanze e soltanto la prima ha avuto un esito positivo. Le ultime 3 si sono concluse tutte nel secondo trimestre. Qualche tempo fa ho sentito parlare del fattore kell. Mi può dare dei chiarimenti? Che esame bisogna fare per capire eventualmente il fattore kell mio e di mio marito? Grazie mille
    Leggi la risposta del medico...

    Gammopatia Monoclonale

    Egregio Professore, grazie innanzi tutto per il servizio che offrite, vengo al punto nel gennaio 2019, a seguito di una donazione di sangue allo Spallanzani, ho scoperto di avere una produzione di IgM. Richiamato subito ho eseguito una serie di analisi, urine e sangue, che sei mesi di massima ho ripetuto e di cui riporto […]
    Leggi la risposta del medico...

    Tipizzazione linfocitaria e vaccino Covid

    43 anni – trapianto autologo 2009 per LH Ho eseguito saltuariamente esame tipizzazione linfocitaria Ultimi esiti 13.01.21 Linfoci T CD3+ % 80.0 -2515 Linfoc T CD3+CD4+ % 34.2 -1076 Linfoc T CD3+CD8+ % 38.8 -1221 Linfoc T CD4/CD8 ratio 0.88 Linfoc CD45vsSSC 3144 Linfoc B CD19+ % 13.2-413 Cellule NK CD3-CD16+CD56+ %6.7-212 È consigliabile il […]
    Leggi la risposta del medico...

    Piastrine altissime

    Salve dottore, sono una ragazza di 35 anni che ha scoperto per caso di avere le piastrine molto alte 700. Sono stata in un centro di ematologia dove mi hanno sottoposto a tutti gli esami( compreso biopsia osteomidollare) per escludere la piastrinosi primaria( jack2, MOL, calreticulina, Axsl1)tutto negativo. Da allora ad oggi le tengo sempre […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido