Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
La settimana scorsa dopo l’assunzione di Imodium a seguito di una scarica di feci liquide non ho defecato per due giorni .Passati i due giorni fino ad oggi ho defecato due volte al giorno ma con feci non voluminose .Dopo le due defecazioni durante la giornata ho flatulenza con stimolo ma non defeco fino alla […]
Leggi la risposta del medico...
Ho 24 anni, Ieri sera mi è venuto un mal di pancia acuto, con addome teso, la sensazione di avere gonfiore dentro bloccato. In due ore piano piano si è “sgonfiato” e risolto. Però il dolore era intenso. Può essere stata una pancreatite? O lo esclude? Al mattino stavo bene. Non è la prima volta […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, ho 72 anni, 57 kg. e sono intollerante al lattosio e recentemente ho letto di un farmaco Lac*** che consentirebbe, previa assunzione, di inibire i sintomi negativi dovuti all’ingerimento della suddetta sostanza. E’…così semplice?. Grazie.
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore ormai da 3 anni soffro di aria e gorgoglii addominali con senso di contrazione localizzato nella zona della bocca dello stomaco che si riduce dopo assunzione pasti.Ho effettuato recentemente gastroscopia che non ha evidenziato nessun problema.Mi è stata diagnosticata una dispepsia funzionale, probabilmente legata all’emotività. Nonostante diversi consulti medici il problema persiste abbassando […]
Leggi la risposta del medico...
Dottore buon giorno. Ho effettuato in questi giorni una colonscopia a seguito di alcune perdite ematiche, rosso vivo, durante la defecazione, probabilmente dovute a ragadi e/o emorroidi, anche in considerazione del fatto che sono scoagulato. Per approfondire il mio medico mi ha quindi consigliato una colonscopia. Essendo la mia prima volta non mi è facile […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido