Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Gentile Professore da qualche mese soffro di bruciore alla gola e talvolta la sensazione di bocca un po’ amara la mattina al risveglio. Su prescrizione del medico di famiglia ho assunto un integratore per alleviare il bruciore per circa 15 giorni. Successivamente ho effettuato una visita ORL con Rinofaringoscopia non evidenziando nulla di rilevante. Il […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo professore vorrei un consiglio per mia madre di 93 anni.Nel 2011 diagnosi di RGE con ernia iatale e esofagite grado B,con anemia.Ha sospeso Cardirene 75 e curata con IPP.Ha proseguito terapia con Pantorc 20 che non poteva sospendere per ripresa di dispepsia e extrasistoli.DOPO QUALCHE ANNO AVEVA RIPRESO IL cARDIRENE 75 A GG ALTERNI.Ora […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dott.re, É ormai da 3 anni che soffro in qualsiasi momento della giornata di aria eccessiva nello stomaco (o almeno credo sia questo). Sento la necessità di eruttare a stomaco vuoto la mattina appena sveglia,dopo i pasti ma anche dopo aver bevuto un solo bicchiere d’acqua il tutto accompagnato da frequente sensazione di sppssatezza […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono una ragazza di 38 anni operata nel 2012 di K papillare alla tiroide e sottoposta ad un ciclo di radioterapia, e da parecchi anni soffro di diarrea con muco, soprattutto notturna, alternati a stitichezza (anche 5 giorni) associati a dolori addominali soprattutto nel lato destro. Inoltre la mia bocca presenta delle afte anche […]
Leggi la risposta del medico...
SALVE HO FATTO LA GASTROSCOPIA CON BIOPSIA QUESTO E IL REFERTO. ESOFAGO REGOLARE,PER RAPPORTI E MOTILITA. LINEA Z LIEVEMENTE RISALITA ED IRREGOLARE, CARDIAS INCONTINENTE. STOMACO NORMOCONFORMATO, REGOLAREPER MOTILITA,PLICHE RIDOTTE DI SPESSORE,LAGO DENSO,.PLICA ANGOLARE REGOLARE. IN REGIONE FUNDICA VISUALIZZAZZIONE,DEL RETICOLO VASCOLARE SOTTOMUCOSO. ALLA RETROVISIONE INCONTINENZA CARDIALE. LAMUCOSA GASTRICA SI PRESENTA DIFFUSAMENTE IPEREMICA ED ASSOTTIGLIATA. SI ESEGUONO […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido