Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Salve dottore sono un ragazzo di 30 anni sono stato a Roma una sera ho mangiato una pizza dove ho avuto delle fitte allo stomaco per due ore,poi il giorno dopo a pranzo sono stato a mangiare delle tagliatelle ai frutti di mare e sono stato male con lo stomaco con dolori,non riuscivo a digerire,diarrea,aria […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, il mio ragazzo ha 45 anni e ha scoperto di soffrire di diverticoli a seguito di un attacco acuto di mal di pancia e conseguente ricovero in ospedale dove è stato sottoposto a risonanza magnetica all’ addome con mezzo di contrasto, a cui è seguita la diagnosi di diverticolite curata nello stesso ospedale. […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore Sono un ragazzo di 18 anni, lunedì notte sono stato svegliato da forti crampi, dopo dieci minuti la prima scarica, è continuata così avendo tre scariche totali. Dopo un po’ avendo lo stimolo sono andato a defecare e quel che c’era era sangue e muco, tutto questo mi ha preoccupato perché sono anche […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Prof. sono una donna di 56 a. in buona salute, ho eseguito dei controlli molto approfonditi e sono tutti nella norma, conduco uno stile di vita sano, non fumo, non bevo, faccio movimento, e adotto una dieta simil vegetariana con l’aggiunta del pesce. Le riporto la mia storia clinica, vorrei capirci qualcosa e sapere […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore. Ho 24 anni. Soffro da circa 4 anni di colite linfocitaria aspecifica riscontrata attraverso una paio di colonscopie/biopsie effettuate nei primi due anni. Ogni anno effettuo delle ecografie addominali (essendo anche un tipo molto ipocondriaco) per vedere in che stato si trovano i miei organi interni. In effetti in alcune delle ecografie, in […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido