ESPERTO IN PATOLOGIE DELL’ESOFAGO. Responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano. Nato a Milano nel 1960, ha studiato all’università Statale, laureandosi nel 1985. Si è poi specializzato in chirurgia dell’apparato digerente e in chirurgia generale. Dal 1992 ha indirizzato i suoi studi verso le patologie dell’esofago, seguendo i progressi della chirurgia, che consentono oggi interventi mininvasivi su questo organo. È responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione ospedale Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano.
Le risposte del Dott. Marco Pagani
buonasera dott. ho 60 anni e soffro da tempo di reflusso -ultima gastro marzo 2008 – esofagite – in cura sempre con nexium 20 o 40. alterno periodi in cui sto meglio ad altri -come ora- in cui anche la terapia non conta – il cibo tende a risalire subito e solo dopo varie eruttazioni […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, 5 anni addietro sonos stato sottoposto a una gastroplastica secondo Toupet; ultimamente mi sono sottoposto a visite presso otorino a causa di difficoltà a deglutire e bruciori alla gola.Il responso è stato unamine e a loro parere la causa è il reflusso. Le chiedo, a distanza di 5 anni è possibile che la gastroplastica […]
Leggi la risposta del medico...
caro dottore, ho 22 anni ed esofagite con presenza di una piccola ernia iatale, che è stata evidenziata tramite una gastroscopia. ho questo problema da circa 4 anni, e prendo 40 mg di esopral al giorno, e , se non sto bene durante il giorno, 2 cucchiai di gaviscon, anche se ora l’esopral non lo […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno, la ringrazio per la risposta all’esito della gastroscopia, lei diceva che tra i cibi da eliminare ci sono i pomodori, dal momento che le proprietà del licopene sono molto importanti per la nostra salute, vorrei sapere se posso utilizzare un integratore a abase di licopene per sopperire alla mancanza nell’alimentazione, in particolare avrei trovato […]
Leggi la risposta del medico...
Buondi,dal 2007 mi è stata diagnosticata MRGE a partire da sintomi atipici: dolori al torace al risveglio e tachicardia, dovuta al reflusso. Per 2 anni-cura con Gaviscon, prima e durante la gravidanza e l’allattamento. Un anno fa mi e venuta l’esofagite da reflusso e finalmente il dottore mi ha datto lansopranzolo. La gastroscopia ha riscontrato […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marco Pagani
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido