ESPERTO IN PATOLOGIE DELL’ESOFAGO. Responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano. Nato a Milano nel 1960, ha studiato all’università Statale, laureandosi nel 1985. Si è poi specializzato in chirurgia dell’apparato digerente e in chirurgia generale. Dal 1992 ha indirizzato i suoi studi verso le patologie dell’esofago, seguendo i progressi della chirurgia, che consentono oggi interventi mininvasivi su questo organo. È responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione ospedale Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano.
Le risposte del Dott. Marco Pagani
BUONGIORNO, SONO UNA DONNA DI 48 ANNI, E CIRCA 10 ANNI FA’, A SEGUITO DI UNA GASTROSCOPIA MI E’ STATA DIGNOSTICATA UN’ESOFAGITE DA REFLUSSO PIU’ ERNIA IATALE- IN QUESTI ANNI HO CONTINUATO A FARE USO DI FARMACI A BASE DI OMEPRAZOLO E GAVISCON PRIMA DI ANDARE A DORMIRE.HO FATTO QUESTA PREFAZIONE PERCHE’ A SEGUITO DI […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, avrei bisogno di capire meglio l’esito della gastroscopia, sotto il referto: ESOFAGO CANALIZZATO E NORMOCINETICO CON EPITELIO DI SPETTO NORMAL, LINEA Z DISLOCATA CON ISOLATA ULCERAZIONE CHE RISALE IN ESOFAGO RICOOPERTA DI FIBRINA. ESOFAGITE CLASSE “A” DI LOS ANGEKES. CARDIAS INCONTINENTE, IN RETROVERSIONE SI EVIDENZIA ERNIA IATALE DI CIRCA 1,5 CM DI DIAMETRO. STOMACO […]
Leggi la risposta del medico...
caro professore sono una ragazza di 37 anni e da tempo soffro di problemi allo stomaco innanzittutto devo metterla a conoscenza che da 8 anni faccio uso di ansiolitici per un trauma subito in passato prendo zooloft e En soffro di reflusso gastroesofageo e ho un’antrite congestiva e reflusso biliare volevo sapere se la cura […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dr., a seguito di una reazione analfilattica al mezzo di contrasto di una MRI ho sviluppato una disfagia e reflusso gastroesofageo.Un transito laringo-esofageo mostrava un impronta a forma di sperone a metà dell’esofago compatibile con un leiomioma,la gastroscopia non conferma.Minima ernia iatale.Lieve miglioramento della disfagia, permane la disfagia ai solidi,….Cosa ne pensa? Quali ulteriori […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marco Pagani
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido