Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la diagnosi e la cura delle malattie corneali.

    Le risposte del Dott. Paolo Vinciguerra

    Cataratta,cristallini mono/multifocali, presbiopia

    Buongiorno.Mio marito deve essere operato di cataratte a soli 43 anni.E’ stato visitato anche nel suo studio ed è in lista d’attesa all’Humanitas; purtroppo per ora non è in grado di lavorare perchè non vede il PC e non guida. Portava occhiali per la miopia di solo 0.50 in entrambi gli occhi ma ora vede […]
    Leggi la risposta del medico...

    congiuntivite allergica

    Mio figlio, 24 anni, soffre da sempre di congiuntivite allergica e in questo periodo inizia a soffrirne.L’allergia si manifesta con un’importante formazione di “bave” biancastre e filiformi che avvolgono il bulbo e conseguente prurito che lo inducono a grattarsi sino a provocare un forte irritazione dello stesso.Abbiamo già effettuato numerose consultazioni ma sembra che tale […]
    Leggi la risposta del medico...

    bausch&lomb 217 zyoptix z100 Personalized

    Salve dottore,mi è stato proposto un intervento LASEK con il laser in oggetto, con l’opzione Tissue Saving.Premettendo che ho già letto tutte le info sulla lasek e sul laser (sito della zyoptix),volevo sapere se tale trattamento include una personalizzazione che tiene conto anche delle aberrazioni (quindi se è personalizzato anche sul mio fronte d’onda tramite […]
    Leggi la risposta del medico...

    prk e intralase

    Egregio Dottore, avendo effettuato tutti gli accertamenti del caso, sono risultato idoneo per la correzione della miopia, sia alla prk sia all’intralase. Ho una spessore corneale di circa 545-550 micron con un difetto di 6.75 (sin) e 6.00 (dx). La mia paura, è che effettuando l’intralase, mi rimanga uno spessore corneale residuo troppo basso.Ciò che […]
    Leggi la risposta del medico...

    intervento miopia

    buongiorno dottore vorrei sapere se è possibile essere operata col laser x intervento di miopia di 10 diottrie.sono praticamente 30 anni che porto lenti a contatto,e adesso è in corso una congiuntivite alla cornea e mi han consigliato l intervento.vorrei sapere se intervento è mutuabile,o se viene effettuato solo privatamente.vorrei effettuare una visita con lei.attendo […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Vinciguerra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido