Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    acufeni, ad entrambe le orecchie, da radioterapia

    Buon giorno, sono stato da alcuni otorini, non specifici per la mia patologia, e mi hanno detto che per i miei cufeni, li ho ad entrambe le orecchie, non si può fare niente visto che i miei disturbi derivano proprio dalla radioterapia ho subito per una operazione di medullo blastoma. Recentemente lo visto in televisione […]
    Leggi la risposta del medico...

    voce lenta

    Salve Dottore,da sempre ho la tendenza a parlare lento e moscio,naturalmente questo mio parlare,mi crea molti problemi ,nn a me ,ma alle persone che mi ascoltano,poichè ,pensano che, se parlo lento e moscio, io sia stanca o che stia male,ma nn è cosi.Vorrei capire cosa potrei fare per imparare ,anche se con molta difficoltà ,perchè […]
    Leggi la risposta del medico...

    ACUFENI BILATERALI

    Egregio DOTTORE Soffro di ACUFENI BILATERALI da ormai 7 anni.Ho già girato parecchio e fatto diversi consulti.Il più serio, da un Suo collega anziano e disincantato, fatto circa un anno fa, che ho se non altro apprezzato, è stato il consiglio, visto anche la mia saldezza psicologica(?) di nimparare a conviverci.Eh si, cure non ce […]
    Leggi la risposta del medico...

    Acufene, terapie e tappi.

    Da 7 mesi soffro di acufene bilaterale. Ho provato varie terapie, senza risultati (tra le medicine assunte: tricortin, tiobec, toliman, aerius). Credo viaggi su frequenza molto alte, in quanto quello che avverto è fondamentalmente un “fischio”.Nella prima ora dopo la sveglia, li avverto pochissimo (a differenza di molti che hanno lo stesso problema),col passare delle […]
    Leggi la risposta del medico...

    acufeni e componente emotiva

    Grazie prof teggi per la sua puntuale risposta.Sono d’accordo con lei ,la componente emotiva gioca un ruolo importante nella percezione e tolleranza dell’acufene,un fasidio che non è condivisibile,in quanto avvertito solo dal soggetto che ne soffre,non dimostrabile e quindi ,a mio parere,ancora più fonte di ansia ….e sicuramente non basta esserne coscienti…ora sembra che il […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido