ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Gentile professore ,anzi tutto,buongiorno e grazie per la sua disponibiltà. Sono una cinquantenne senza problemi particolari di salute,circa una settimana fa scrivendo al pc mi sono soffermata ad ascoltare un ,non saprei bene come definirlo,non è un fischio ,una specie di sibilo sussurrato all’orecchio sx,poi naturalmente da ansiosa paranoica ed ultimamente parecchio stressata,ho cercato di […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, sono una ragazza di 26 anni e da metà dicembre soffro di un acufene al centro della testa. Il rumore è simile a un motore, a bassa frequenza quindi. Ho fatto 2 test audiometrici e sono nella norma, RM all’encefalo che ha riportato solo una gliosi; RX cervicale tutto ok. Ora lo specialista […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, soffro da due anni di acufeni, nonostante le cure (vessel e flugeral) non noto molti miglioramenti, c’è qualche terapia efficace per questo disturbo così snervante? La ringrazio tanto e la saluto cordialmente Luciana
Leggi la risposta del medico...
sono una ragazza di 28 anni e da alcuni giorni ho l’orecchio sinistro ovattato come se all’interno ci fosse acqua.sono andata dal medico di famiglia che mi ha detto di avere catarro all’interno dell’orecchio e mi ha prescritto un fluidificante (fluifort) da prendere per circa un mese suggerendo anche di fare insufflazioni alle terme. mi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof,Le rappresento un mio problema relativo all’udito:premetto che sono stata operata di otosclerosi a seguito di una otite catarrale sia a dx che a sx con l’applicazione di una valvolina metallica a sx e dx con una plastica.dopo circa tre anni l’orecchio dx mi ha cominciato a darmi fastidio,con ronzio chiusura e senso di […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido