Ricercatore al Servizio di prevenzione e protezione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). Specializzato in malattie del fegato e del metabolismo all’Università di Roma e dottore di ricerca in aterosclerosi all’Università di Siena, è autore di oltre 160 pubblicazioni scientifiche, prevalentemente su argomenti di epidemiologia cardiovascolare e di terapia dietetica e farmacologica delle malattie del metabolismo lipidico.
Le risposte del Dott. Roberto Volpe
Salve Dottore volevo alcuni suoi preziosi consigli. Sono un ragazzo attento all’alimentazione che vivendo da solo da pochi giorni deve iniziare a cucinarsi da solo. 1- Le verdure meglio mangiarle crude o cotte? Quali crude e quali cotte? Se cotte in quale modo dovrei cuocerle mantenendo inalterate le sostanze nutritive? Ci sono tempi di cottura […]
Leggi la risposta del medico...
SALVE SIKKOME NELLA MIA DIETA NN INCLUDO NE DOLCI NE FRITTI E DI PROTEINE ANIMALI SOLO PIKKOLE PORZIONI OGNI GIORNO VOLEVO SAPERE SE MANDORLE E OLIO D OLIVA KE NE MANGIO UN BEL PO OGNI GIORNO FANNO ALZARE IL COLESTEROLO O FANNO BENE
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dr, ho 58 anni, alto 1,69, 68 kg , ho gonfiori addominali e meteorismo, intolleranza al lattosio, sindrome colon irritabile e diverticolosi e da 3 mesi ho iniziato una dieta, dopo la diagnosi di steatosi, perdendo circa 10 kg. Ho eliminato alcool e dolci, mangio tutto il resto, ridotto le quantità, tè verde e […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore,volevo chiederle alcune cose. Come dovrei cucinare i vari alimenti preservando tutte le sostanze nutritive? Io sono un ragazzo salutista. La ringrazio infinitamente per l’attenzione.
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Volpe
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido