Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    emorroide

    Egr. Prof. da circa 3 giorni mi e’ venuta una piccola emorroide appena dentro l’ano. Mi sono fatto guardare da mia moglie che mi ha detto che e’ piccola e di colore bluastro. Il mio medico mi ha detto di darmi emorril mangiare in modo non piccante e di camminare (tutte cose che già’ faccio) […]
    Leggi la risposta del medico...

    Intolleranza al lattosio e farmaci

    Buongiorno dottore dovrei assumere un farmaco contenete 46 mg di lattosio per lungo tempo Purtroppo ho scoperto tempo fa di essere intollerante al lattosio le scrivo il referto analisi nel seguente ordineMinuti – h2 ppm – ch4ppm:0-9-130-8-260-10-190-13-2120-20-1150-24-1180-33-1210-54-2240-51-1Sintomatologia addominale presente(valori normali < 20 h2, < 15 ch4 ppm sui valori basali)La mia domanda é la seguente […]
    Leggi la risposta del medico...

    tracce di sangue sulle feci

    salve dott. da più di due mesi mi capita 2 volte a settimana di trovare delle tracce di sangue sulle feci rosse..premetto che 8 mesi fa ho fatto colonscopia con esito diverticolosi e colon irritabile istologica flogosi cronica aspecifica..fatto gastroscopia 6 mesi fa con esito gastrite cronica con lieve atrofia..diverse ecografie..analisi..adesso mi chiedo come mai […]
    Leggi la risposta del medico...

    pizzicori per il corpo

    Egr, dottore mia figlia venticinquenne da un pò di tempo avverte dei sintomi che le recano disturbo sociale.Soprattutto appena dopo mangiato deve contenersi per non eruttare anche con forza. Poi soggiunge un pizzicore localizzato alle gambe e braccia.Le analisi non segnalano alcuna anomalia.Chiedo suo parere per approfondire le indagini su tale sintomatologia.La ringrazio e invio […]
    Leggi la risposta del medico...

    frutta dopo i pasti

    Salve, sono un ragazzo di 24 anni, di sana e robusta costituzione, e non ho mai avuto problemi. Il fatto è che posso mangiare la frutta, in particolare mele e pere, solo distanziate dai pasti. Se provo a mangiare una mela o una pera a fine pasto, ho subito mal di pancia, e un immediato […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido