Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Buongiorno, nel novembre del 2009 ho subito un intervento di plastica anti reflusso 360 nissen-rossetti, il problema reflusso si è risolto, ma dopo qualche mese ho cominciato ad avere grandi quantità d’aria nell’ntestino, dolori nella parte destra sottocostale, alternando periodi di stitichezza ad episodi di evaquazioni con feci molli, malconformate e semiliquide. Nell’agosto del 2010 […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. prof. io dopo una colonscopia totale effettuata nel settembre 2006 risultata tutta negativa (fatta per alvo alterno in soggetto con IBS da 30 anni) faccio uso di fibre tipo psillio e ispaghul . L’uso di queste fibre fa’ pero’ diventare le feci gommose con parti sempre gommose più’ scure ed a me non piacciono. […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore a brave dovro’ fare una gastroscopia e ho paura.. mi hanno detto che non faranno una gastroscopia con anestesia totale ma con sedativo… cosa vuol dire? vedro’ cosa mi faranno? sentiro’ fastidio? saro’ coscente? ho una paura matta spero che mi rispondiate … in attesa di una vostra risposta vi porgo i miei […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore, da qualche tempo ho un problema di aria nella pancia. Specialmente di sera quest’aria dà luogo a continui fenomeni di ruttamento e l’addome diventa duro. Cosa ne pensa? La ringrazio.
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore,Le illustro il mio problema, qualche mese fa avevo dei problemi allo stomaco, come rigurgiti acidi, difficoltà digestive, dolori e fitte allo stomaco, nonchè gonfiori e aria, sia nello stomaco che nell’intestino. Sono stata dalla mia gastroenterologa e mi ha dato una cura per il colon irritabile e mi ha prescritto una gastroscopia dalla […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido