Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Egregio Dr.Casetti buongiorno, vorrei un suo parere. Le spiego: a metà dicembre scorso all’improvviso fitta lato sx del fianco, una scarica di diarrea, dolori atroci, dalla sera ed il giorno dopo stimolo alla diarrea invece era solo sangue rosso vivo. Mi reco al PS della mia città – Forlì, visita (attesa dalle 19 di sera […]
Leggi la risposta del medico...
la mia cura è il pantorc da 40 mg alla mattina xò siccome ho difficoltà a prendere le pillole intere le frantumo, fa niente? e poi il gaviscon sciroppo dopo colazione, pranzo e cena. grazie assai per avermi risposto. aspetto una vostra risposta grazie
Leggi la risposta del medico...
buonasera ho rifatto la esofagogastroduodenoscopia, è sta scritto: l’esofago è regolare per decorso, calibro e superficie mucosa. a livello della giunzione gastro-esofagea la linea Z appare lievemente irregolare, con alcune minute erosioni, eseguite 5 prelievi bioptici. lo stomaco appare ben distendibile, rivestito a livello del corpo e antro da mucosa iperemico-edematosa, con erosioni sparse. lago […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dottore, inizio dicendo che ho 20 anni.Il mio problema è iniziato qualche anno fa quando non riuscivo più ad andare di corpo. Ha iniziato a farmi male tutta la parte del basso addome, in particolare sotto l’ombelico, infatti da quest’ultimo fuoriesce del pus con odori non del tutto normali. Ho iniziato a fare delle […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido