Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Successivamente alla terapia di eradicazione di Helicobacter (1^ settimana Omeprazolo+Amosol; 2^ settimana Omeprazolo+Trimonase e Claritromicina) al termine della terapia ho riscontrato una forte stipsi con un episodio di fecaloma ( in effetti soffrivo già di stitichezza periodica). Inoltre noto presenza di tracce di sangue su carta igienica non di eccessiva quantità. L’ostinazione persistente da oltre […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno, Ho 49 anni e mi è stato diagnosticata da esame gastroscopia ed biopsia del corpo gastrico: gastrite cronica atrofica con focolaio di metaplasia intestinale e da biopsia intestinale: modesta flogosi parvicellulare e diffusa metaplasia intestinale. Avendo due fratelli che hanno avuto adenocarcinoma allo stomaco, sono particolarmente preoccupato. Chiedo se la diagnosi fattami deve […]
Leggi la risposta del medico...
dal 1988 dopo una parotite i valori sono (in dei periodi) alterati con disturbi digestivi .Effettuati controlli specifici come eco,tac e risonanza magnetica…si segnala fegato “grasso” L’amilasi è salita anche a 1025. Le ultime analisi effettuate a febbraio : amilasi serica 519 lipasi serica 557 nel 2010 amilasi 82 lipasi 43 Il medico non ha […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Prof. dopo la colonscopia totale di screening di 4 anni e mezzo fa’ risultata negativa ho (logicamente) continuato ad avere il colon irritabile con alvo alterno. Il gastroenterologo mi ha consigliato di prendere Psyllogel fibre. Mi funzione molto bene anche perche’ io ne prendo 1/2 bustina al mattino e questa mi basta perche’ la […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, ho trovato il suo indirizzo mail sul web,cercando disperatamente una dieta naturale adatta alla mia patologia. Gli spiego il mio caso: Sono una ragazza di quasi 25 anni che da circa 2 anni soffre a periodi intermittenti di sintomi che posso essere ricondotti ad una sindrome di Colon Irritabile. L’ultima ‘crisi’ che ho […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido