Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Buongiorno,sono una ragazza di 24 anni,fino a un annetto fa non ho avuto grandi problemi ad andare in bagno.Andavo con regolarità due volte al giorno.In questi ultimi due anni pero sono passata a 2/3 con scariche “mollicce”. Non ci ho dato troppo peso perchè comunque non mi causava nessun tipo di dolore.Da due mesi invece […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Prof. fatta colonscopia totale quasi 6 anni fa’ con risultato tutto negativo per escludere patologie e inserire il mio alvo alterno nel quadro di colon irr. Da allora mi sono state consigliate ,sempre da medici, vari prodotti (alcuni ha funzionato altri no) l’ultimo dei quali lo Psyllium gel e’ stato il piu’ soddisfacente. Io […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Prof. Casetti, Mi chiamo Carlo , ed ho 47 anni,da sempre ho problemi di gastrite cronica con gastroscopia effetuata nel 2009 con il seguente esito:esofago regolare,cardias in sede lievemente ipotonico.cavita’ gastrica distensibile e contenente sezioni normali.la mucosa e’ sollevata in pliche normali. lieve eritema della mucosa antrale,eseguite biopsie in antro e corpo gastrico. piloro […]
Leggi la risposta del medico...
EGR. DOTTORE, mi scuso infinitamente ero riuscita a visualizzare tutto il messaggio – segue senconda parte(questo è il referto scritto dallo specialista orl):All’esame obiettivo si riscontra laringe normale per aspetto e motolilità ma con lieve iperemia, peraltro non infiammatoria, della mucosa inter- aritenoidea. Purtroppo non è possibile il confronto con situazione di altre visite precedenti, […]
Leggi la risposta del medico...
EGR.dottore, 43 anni – 50 kg per 1,61 sportiva- podista e con alimentazione sana- da un pò di tempo (alla fine forse anche qualche anno) mi capitava di svegliarmi al mattino con bruciore in gola. Fastidio che poi spariva con un sorso d’acqua associato a volte a dolore dietro le scapole. Fastidio non perenne, solo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido