Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    come si trasmette realmente l’epatite B-C e l’HIV

    Buonasera gentile Dottore la contatto per un dubbio.Sia su questo sito che su un altro molto attendibile di cui non sò se posso dire il nome,ho capito dalle risposte che date, che sia che l’epatite C che l’hiv si trasmettono nella stessa maniera. In particolare sull’altro sito c’è scritto chiaramente che sia le cellule infettanti […]
    Leggi la risposta del medico...

    morso attivo e passivo

    Buongiorno sono un uomo di 51 anni. Litigando con un uomo ci siamo presi anche a morsi. Io ho morso lui sul collo e gli ho provocato 1 ferita da punti e mi sono trovato parecchio sangue in bocca, siccome gli avevo dato un bel pugno assestato in bocca, quando lui mi ha morso sul […]
    Leggi la risposta del medico...

    Quali malattie nei bagni pubblici?

    Buongiorno.Mi domandavo…fin da quando siamo piccoli ci viene insegnato che non bisogna sedersi nei bagni pubblici. Perchè? O meglio, quali malattie, nel dettaglio, potremmo contrarre nel caso venissimo in contatto con un bagno pubblico?Esistono rischi anche nelle piscine, nelle terme o in altri luoghi simili?Grazie.
    Leggi la risposta del medico...

    condilomi

    Gentile dottore ,ho 45 anni e sono in menopausa da due circa.Il mio partner risulta affetto da condilomi perianali appena diagnosticati ( le vegetazioni sono molto piccole e per la gran parte ” interne”) e sta facendo l’iter degli ulteriori accertamenti.Abbiamo avuto rapporti vaginali ,anali e orali quasi sempre protetti da presevativo .Volevo qualche indicazione […]
    Leggi la risposta del medico...

    ansia hiv

    buongiorno , ho avuto un rapporto ad alto rischio a dicembre 2008 e ho fatto il test hiv a 100 e 180 giorni risultato negativo …nel 2010 io e mio marito abbiamo deciso di avere un figlio e ho rifatto il test hiv in gravidanza a giugno 2010 negativo…a febbraio 2011 ho partorito la mia […]
    Leggi la risposta del medico...