Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    puntura su dito con siringa

    ho un amico malato di epatiti c e b ed ha l’hiv da poco tempo e non ha ancora curato nessuna di queste malattie.mi ha chiesto il favore di fargli una puntura dentro casa sua con una siringa per fare le endovenose. insomma io non sono una cima a fare queste punture,ho una paura matta […]
    Leggi la risposta del medico...

    vulvo-vaginiti e vaginosi

    Egregio dottor Camporese,da luglio che ho vari batteri(e.coli,gardnerella,…) presenti nel tampone vaginale e sento il bruciore (e il rossore) che peggiora dopo il ciclo e che è presente prima e dopo i rapporti. Ho fatto varie cure antibiotiche(con i fermenti lattici)e omeopatiche,ma non è cambiato molto.Mi creda,la situazione è diventata insopportabile. Vorrei fare l’appuntamento da […]
    Leggi la risposta del medico...

    ferro spino in mezzo alla strada

    Eravamo io e la mia amica con il motorino ma lei guidava. Siamo finiti in una strada di campagna molto scomoda e lei mi fa:facciamo la scorciatoia anche se non la conosco molto,altrimenti qui gli ammortizzatori mi si rompono.Io accetto e lei a tutta velocità prende un’altra stradina molto stretta.Le dicevo varie volte di andare […]
    Leggi la risposta del medico...

    Cistite ricorrente da Escherichia Coli

    Gentile Dottore.Le volevo sottoporre il mio caso:è da un anno che combatto con cistiti ricorrenti da Escherichia Coli (che provoca anche infezioni vaginali), che puntualmente curo con antibiotici di vario tipo (ovviamente indicati dall’antibiogramma).Il problema si ripresenta ogni due mesi circa.In seguito alla cura antibiotica, compare infezione da Candida.Questo circolo vizioso sta rendendo la mia […]
    Leggi la risposta del medico...

    trasmissione herpes simplex

    Gentile Dottore, scrivo per avere alcune informazioni specifiche riguardo al rischio di trasmissione di herpes durante i rapporti. Mi capita a volte di soffrire di herpes labialis, e il medico mi ha detto che per evitare trasmissioni agli organi genitali del partner occorre astenersi dal sesso orale nel periodo dell’infezione. Il discorso è che mio […]
    Leggi la risposta del medico...