Direttore Scientifico di Art joins Nutrition Academy, l’Accademia Europea di Nutrizione Culinaria (www.cucinaevolution.it) e Presidente dell’Associazione per la sicurezza nutrizionale in cucina. Nata nel 1970, si è laureata in nutrizione umana e dietetica all’Università di Navarra in Spagna. È docente di nutrizione al master di medicina estetica dell’Università di Roma Tor Vergata e autrice del libro ANTIAGING CON GUSTO ed.Sperling&Kupfer.
Le risposte del Dott. Chiara Manzi
Buongiorno sono in gravidanza e non sono immune alla toxoplasmosi.Tra due settimane ho una cena e come primo piatto c’e’ la paella.Volevo sapere se posso mangiarla o è’ meglio di no.Grazie saluti
Leggi la risposta del medico...
Grazie Dottoressa per la sua risposta. La frutta secca e’ meglio assumerla negli spuntini o proprio assieme ai pasti principali? In che quantità? Ultima cosa: assumere carboidrati a cena (so che non sono consigliati…ma io devo ingrassare…!!) con del grana, l’unico formaggio che posso mangiare, potrebbero aiutarmi a prendere qualche kg? Grazie ancora
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno. Ho 41 anni, sono alta 1,70 m e 53 kg. Ho un fisico magro fin dalla nascita, fianchi stretti e spalle larghe da nuotatrice. Pratico da sempre sport, nell’ultimo anno ho aumentato la frequenza e la durata delle sessioni in palestra (4,5 h alla settimana). Mi sono accorta però che il mio fisico si […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dott,ssa Manzi,mi chiamo Anna ed ho 53 anni a Luglio. (non ancora in menopausa). Attraverso il sito web ho letto le proprietà circa lo sciroppo d’acero, dove decantava la notevole capacità di diminuire notevolmente il gonfiore addominale, riducendo la misura del girovita e dando un notevole contributo nelle diete più leggere, inoltre per chi […]
Leggi la risposta del medico...
Sto cercando di creare un menu settimanale e volevo chiederle cosa si dovrebbe consumare a cena considerando che solitamente mangio un panino integrale a pranzo. Quante volete alla settimana si dovrebbe fare una cena a base di carboidrati come pasta, riso e altri cereali e quante volte si dovrebbe fare un pasto a base proteica??Non […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Chiara Manzi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido