Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli
buongiorno,ormai da un paio di settimane, non riesco a camminare regolarmente con la gamba sinistra, in quanto quasi del tutto bloccata, tanto che sono costretta a camminare quasi zoppa con non poche difficoltà. tutto ciò a causa di un dolore diffuso in tutta la gamba che mi impedisce i normali movimenti e che si avverte […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, Sono molto preoccupata per mia madre, 74 anni. Soffre di artrosi dai suoi 40 anni ma oggi la situazione si e’ compromessa. Dove posso portarla (lei e’ a Roma e io a Como) e cosa si puo’ fare per alleviare i dolori e evitare il peggio? La ringrazio in anticipo. Raffaella Cardarelli Risonanza […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono Mario Greco da Mercato San Severino, SA. Mio figlio Francesco di anni 14, una decina di giorni fa, giocando a pallone, durante un “allungo” si e’ sentito la gamba sx “tirare”;al momento non ha detto niente, era sabato pomeriggio; sentiva dei fastidi nei giorni successivi, ma niente di grave secondo lui, finchè martedi […]
Leggi la risposta del medico...
Da una risonanza è emersa la presenza di una formazione ernaria mediana ad ampio raggio(tra L4 ed L5), e un’altra formazione ernaria paramediana (tra L5 e S1), che si impegna in sede intraforaminale destra, con compressione della radice omolaterale..Vorrei sapere le cure più appropriate al mio caso, visto che ero una persona abbastanza attiva e […]
Leggi la risposta del medico...
BuonGiornoda alcuni anni soffro di alcuni problemi e più precisamente di :– lomboscaitalgia– fibromialgia– spondiloartrosi a suo avviso, quale materasso è più indicato per la mia schiena?silicone? a molle? duro? lana? Grazie infinite per l’attenzione.
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido