Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.

    Le risposte del Dott. Francesco Dimeco

    Ernia cervicale 54 – C5

    A seguito di una improvvisa perdita della funzionalità del braccio sinistro, fatti gli opportuni accertamenti strumentali (elettromiografia e RMN cervicale e spalla sinistra), a mia moglie è stata diagnosticata una “ernia postero-laterale sinistra del disco C4-C5 concompressione del tratto emergente della corrispondente radice neurale sinistra”, con l’indicazione della necessità di un intervento di neurochirurgia per […]
    Leggi la risposta del medico...

    dolore lombosacrale (segue)

    in piedi ed in generale dopo lavori fisici anche non particolarmente pesanti e duraturi(camminare ad es). Il dolore e’ quasi esclusivamente in sede lombosacrale destro ed all’arto inf. dx nel territ. di S1.Il dolore lo avverto in pratica tutti i santi giorni e spesso mi costringe a fermarmi e ad assumere posizioni che lo alleviano(gambe […]
    Leggi la risposta del medico...

    consiglio risonanza grazie

    RM Cervello e Tronco Encefalico senza e con contra Cisti mucoide nel seno mascellare di destra.Complesso ventricolare in sede di regolare morfologia ed ampiezza aumentata.Ampie le cisterne della base, le cisterne silviane, ben evidenti gli spazi corticali della volta.(Segni di atrofia celebrale).Non malformazioni vascolari, non anomalie di sviluppo delle strutture della linea mediana e della […]
    Leggi la risposta del medico...

    ernia cervicale c5 c6

    Salve,Ho 36 anni e oltre un ernia lombosacrale, attraverso la risonanza mi è stata trovata un ernia cervicale in zona c5 c6, che spinge sul midollo. Domani avrei la visita con il neurochirurgo, e vorrei avere un ulteriore parere da lei.Mi consiglia l’operazione o no? Grazie e cordiali saluti Elena.
    Leggi la risposta del medico...

    ERNIE DISCALI MULTIPLE CON FORTI ALGIE

    Salve dottore,mi chiamo Tamara,30anni,1,72 x 65kg.ecco la mia RM(09-2009):inversione in cifosidella fisiologica lordosi cervicale e rettilineizz. delle fisiologiche cifosi dorsale e lordosi lombare.spazi discali cervicali ed l5-s1sono ridotti d’ampiezza ed ipointesi x degeneraz. e disidrataz.C3-C4eC4-C5modeste protusioni discali ad ampio raggio.C5-C6eC6-C7modeste protusioni discali che improntano il profilo ventrale del sacco durale.D2-D3eD3-D4protusioni discali posteriori paramediane destre che […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido