Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.

    Le risposte del Dott. Francesco Dimeco

    amnesia

    mia mamma ha avuto un mese fa un episodio di amnesia di 15 minuti.Ha fatto una risonanza magnetica.il risultato:”sono state utilizzate le tecniche fse,fie ed ep.sono state acquisite immagini t1,dp-t2 pesate eflair e si apprezzano alcune puntiformi iperintensità di segnale in corrispondenza della sostanza bianca sovratentoriale di entrambe le corone radiate,di natura aspecifica,correlabili con aree […]
    Leggi la risposta del medico...

    INTERVENTO CHIRURGICO ANGIOMA CEREBRALE

    Egregio dottore,poco più di un anno fa, in seguito ad una crisi epilettica, a mio figlio è stata diagnosticata una MAV in sede temporale destra sottocorticale. Dopo una serie di consulti decidiamo di provare con l’embolizzazione per via endovascolare, che è stata eseguita con successo al Policlinico di Milano. Dopo l’intervento, infatti, la malformazione è […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sindrome FBSS causata da erniectomia L5-S1

    Gen.le Dr. DiMeco, ad Ottobre 2007 ho subito un intervento di erniectomia in L5-S1 (praticato da ortopedico) per la rimozione di una vistosa ernia. Negli ultimi mesi, tra Ottobre 2009 e Gennaio 20010, ho sofferto di 2 episodi di crisi sciatiche con irradiamento di dolore al gluteo e piede sx; inoltre è presente una parziale […]
    Leggi la risposta del medico...

    Intervento per stenosi lombare L4-L5

    Buon giorno Dottore. A mio papà è stata diagnosticata una stenosi lombare alla 4 e 5 vertebra lombare. I disturbi fisici che presenta sono: l’atrofizzazione del polpaccio sinistro, difficoltà a rimanere sulla punta del piede destro e deambulazione claudicante. Non ha però dolori alla schiena. E’ stato visitato da un neurochirurgo che ha consigliato un […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ernia del disco L5-S1

    Buongiorno Dottor Di Meco, le scrivo per avere un suo parere riguardo un ernia al disco diagnosticatami in zona lombare L5-S1,.Ad Agosto ho avuto i primi problemi con la schiena, sono rimasto completamente bloccato per tre settimane, solo grazie a punture, FANS e cortisonici mi sono rimesso in piedi.Sembrava tutto a posto ma a fine […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido