Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    mutazione MTHFR e gravidanza

    SALVE, VOLEVO SOTTOPORRE ALLA VOSTRA ATTENZIONE UN QUESITO OGGETTO DI MIE FORTI PREOCCUPAZIONI. SONO ALLA 11a SETTIMANA DI GRAVIDANZA CON UN PASSATO DI 9 GRAVIDANZE BIOCHIMICHE.DA ESAMI SULLA POLIABORTIVITA’ RISALENTI AL 2010, IN PARTICOLARE MTHFR MUTAZIONE C677T E A1298C, E’ EMERSO GENOTIPO OMOZIGOTE (2 ALLELI MUTATI) C677T/GENOTIPO NORMALE A1298C ED OMOCISTEINA PARI A 5,5.CHIEDO: IL […]
    Leggi la risposta del medico...

    Mielofibrosi idiopatica recidiva dopo trapianto

    Buonasera Dottore, mio marito 55 anni, noto per mielofibrosi idiopatica da ottobre 2008, curato con oncocarbide. Da ottobre 2012 aumento di glob.bianchi e splenomegalia.Progressivo aumento di blasti circolanti. 8 marzo 2013 trapianto staminali da sorella HLA compatibile (68 anni). Ottimo decorso fino a 11 giugno, controlli ogni 14 giorni. Poi forti dolori ossei.14 giugno aumento […]
    Leggi la risposta del medico...

    esami del sangue…

    egregio dott,le scrivo per un consulto.sono una mamma di 54 anni,e da piccola ho sempre sofferto col fegato.sono nata con il fegato ingrossato,e poi quando avevo 19 anni mangiando dei frutti di mare ho avuto il tifo.sono stata curata,e sono guarita.con il tempo pero’ anche se mangiavo e mangio ancora in maniera pulita,avverto spesso dei […]
    Leggi la risposta del medico...

    piastrinopenia autoimmune: quali rischi?

    Egregio Prof,sono una donna di 36 anni,2 gravidanze con parto naturale,fumo 5-6 sigarette al giorno, mi curo con peptazol per un’ernia iatale e con simbicort per un’asma da reflusso.Mi sono recentemente sottoposta ad un prelievo per la ricerca di anticorpi ab antipiastrine, poichè, in seguito ad un controllo dell’emocromo, per un forte mal di gola […]
    Leggi la risposta del medico...

    ematocrito alto

    Gentilissimo Dottore, mi chiamo Enzo ed ho 50 anni, vivo nella provincia vesuviana e sono donatore di sangue da circa 4/5 anni al Cardarelli. Una mia particolarità, come pure quella di mio fratello di tre anni più grande è che abbiamo l’ematocrito sui 4,6/50. Ultimamente sono andato a fare una visita di controllo dal cardiologo […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido