Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Fossetta del giugulo

    Buongiorno dottore, sono un ragazzo di 25 anni,e circa da 3 gg ho riscontrato una piccola pallina delle dimensioni di una lenticchia posizionata xfettamente al centro della fossetta del giugulo(credo si chiami cosí,cmq é nella pRte molle che é posta fra le 2 clavicole)abbastanza mobile e che si muove in su quando tiro fuori la […]
    Leggi la risposta del medico...

    blasti nello striscio di sangue periferico

    Buongiorno Dott. Onida,mi chiamo Monica e ho 25 anni. Le scrivo perchè ai risultati di uno striscio effettuato per una donazione di sangue, hanno riscontrato un 0,6% di blasti.Chiedendo al mio medico generico non ha saputo darmi infomazioni certe, se non che avrei potuto più avanti ripetere lo striscio di sangue.Quindi il mio quesito è […]
    Leggi la risposta del medico...

    valore globuli bianchi e piastrine bassi

    Salve Dr.Onida,per i controlli sanitari sul lavoro mio marito ha riportato il referto dell’esame del sangue tra cui quello emocromocitometrico.Per la prima volta dopo i controlli svolti negli anni e soprattutto dopo quello del Febbraio scorso, vedo che il valore dei globuli bianchi è un po’ sotto il limite minimo (3.89), emoglobina 13,5 (valore minimo […]
    Leggi la risposta del medico...

    piastrtinopenia in gravidanza e non va piu via

    salve ho contratto la piastrinopenia al settimo mese di gravidanza pensando che poi tornasse tutto apposto ma niente…ho fatto un ciclo do 8 mesi di cortisone senza ottenere risposte,immonoglobuline neanche ed ora sto facendo NPLATE 4 mesi ma niente si alzano e abbassano in continuazione . ho fatto il prelievo del midollo negativo e anche […]
    Leggi la risposta del medico...

    PIASTRINOPENIA PRIMITIVA

    Gent.issimo Dott.re a settembre 2012 mi è stata diagnosticata dopo tutta una serie di esami di screening compreso midollo osseo una piastrinopenia primitiva purtroppo per me refrattaria a terapia steroidea,nel mese di marzo essendo sprofondate a 6000 ho fatto terapia di 5 giorni con immunoglobuline e già al quarto giorno di terapia mi sono ritrovata […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido